11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFesta di scienza e filosofia, nuova grafica e progetti innovativi per l’edizione...

Festa di scienza e filosofia, nuova grafica e progetti innovativi per l’edizione 2018

Pubblicato il 15 Gennaio 2018 16:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il sipario sull’edizione 2018 di Festa di Scienza e Filosofia si alzerà solo il 26 aprile prossimo. Eppure i motori nella sede del Laboratorio di scienze sperimentali di via Isolabella si scaldano già. Ancora qualche giorno d’attesa, infatti, e poi verrà svelata la nuova grafica, quella cioè che andrà ad accompagnare i prossimi appuntamenti con la grande cultura scientifica che, come sempre, vedrà arrivare a Foligno e non solo relatori di importanza nazionale ed internazionale. L’appuntamento è per giovedì 18 gennaio, alle 11.45, nella sala Pio la Torre di palazzo Orfini Podestà, sede del Comune. Sarà lì che Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, rispettivamente direttore e presidente del Laboratorio di Scienze Sperimentali di via Isolabella, presenteranno ufficialmente alla città la nuova immagine di Festa di scienza e filosofia, che quest’anno avrà per tema “L’evoluzione dell’uomo: da quale passato, verso quale futuro”, ed alcuni dei progetti messi in agenda. Accanto alla nuova grafica, infatti, verranno illustrati anche tre diversi percorsi riguardanti la chimica, la biologia evolutiva e Dante. Per l’occasione sarà presente anche il linguista Massimo Arcangeli. “Il tema scelto per quest’edizione – anticipa il direttore Pierluigi Mingarelli – è fortemente rivolto al futuro, a partire da alcune questioni di grande attualità quali il clima e le migrazioni, ma non solo. Torneremo a parlare di cervello e mente, ma affronteremo anche argomenti come l’utilizzo delle nuove conoscenze legate al dna per curare l’uomo”. Questi, dunque, alcuni dei temi che verranno trattati nei più bei palazzi storici cittadini il prossimo mese di aprile. “Festa di Scienza e Filosofia – prosegue il direttore del Laboratorio folignate – sarà inoltre arricchita con progetti specifici, tutti rivolti ai giovani. Altra novità sarà la sua diffusione in alcuni Comuni dell’Umbria. A breve, infatti – ha concluso Pierluigi Mingarelli – si terranno due importanti iniziative, una a Terni e l’altra a Trevi”. 

Articoli correlati