25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCultura“Riflessi_oni”, le opere di Stefania Rosichetti allo showroom Loreti

“Riflessi_oni”, le opere di Stefania Rosichetti allo showroom Loreti

Pubblicato il 19 Gennaio 2018 16:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Una mostra personale di un’artista molto conosciuta per la sua cifra pittorica. Stiamo parlando di Stefania Rosichetti e di “Riflessio_oni”, la raccolta di opere dell’artista che sarà inaugurata sabato 20 gennaio alle 17 nei locali del Mad, il Museo di arte e design allestito presso lo showroom Loreti a Campello sul Clitunno. Un’occasione per conoscere l’opera di un’artista raffinata ed eclettica che attraverso la sua ricerca ha saputo esprimere una sua impronta riconoscibile nella rappresentazione di una femminilità intensa e contemporanea. L’esposizione offre la possibilità di vedere un nutrito corpo di opere, eseguite con tecniche miste e che rappresentano la produzione più recente di Rosichetti. Chiaroscuri, volumi, linee d’espressione di un volto o profili nudi, le opere in mostra consegnano un’artista che sa miscelare energia e passione. L’evocazione di un’umanità complessa emerge dai fondali materici e dai tratti utilizzati dall’artista, linea pittorica che offre una visione sospesa tra il reale e il metafisico. La mostra sarà presentata da Maria Rita Fanelli Marini, critico d’arte, che analizzerà la pittura di Rosichetti e le opere esposte.

Articoli correlati