16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCultura“Passaparola”, a Spello arriva la storia di Guglielmina e Peter

“Passaparola”, a Spello arriva la storia di Guglielmina e Peter

Pubblicato il 21 Gennaio 2018 09:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Riprendono gli appuntamenti di “Passaparola. Leggi, gusta e pensa”, la rassegna letteraria promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Spello. Il giornalista Giacomo Marinelli Andreoli, direttore responsabile di Trg, in un doppio incontro presenterà “Nel segno dei padri. La storia di Guglielmina e Peter”. Dopo l’incontro di sabato 20 gennaio con gli alunni dell’Istituto comprensivo “Ferraris”, Marinelli incontrerà il pubblico sabato 27 nella sala dell’Editto del palazzo comunale con la coordinazione di Elia Mengarelli e con l’intervento della figlia della stessa Guglielmina. La donna è protagonista di una storia di riconciliazione, a distanza di 60 anni dall’occupazione nazista in Umbria. Un racconto di grande attualità per il messaggio universale di dialogo che esprime attraverso le parole e l’esempio dei suoi protagonisti. La rassegna si avvale ancora della collaborazione di Sara Ruffinelli ed è promossa, tra gli altri, da Sistema Museo e dall’Istituto Comprensivo “Ferraris” di Spello. A seguire “A cena con l’autore” al ristorante “Il Frantoio”. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare, entro il 25 gennaio, al numero 0742.301134.

Articoli correlati