18.5 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàEggi, lunedì la posa della prima pietra della nuova scuola dell’infanzia

Eggi, lunedì la posa della prima pietra della nuova scuola dell’infanzia

Pubblicato il 26 Gennaio 2018 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

La posa della prima pietra è in programma per lunedì 29 gennaio alle 15. Sarà da quel momento che prenderanno il via i lavori per la realizzazione di una nuova scuola materna nella frazione spoletina di Eggi, dopo che il sisma aveva reso inagibile la precedente struttura. Dal novembre del 2016, infatti, i piccoli studenti della scuola dell’infanzia sono ospitati in un immobile di proprietà della curia a San Giacomo di Spoleto. La nuova scuola, che sarà ospitata in una struttura antisismica, verrà realizzata dalla Fondazione Francesca Rava. Dotata di materiali e tecnologie di ultima generazione e di impianti energetici di riscaldamento a ridotto impatto ambientale, l’immobile ospiterà un ufficio segreteria, due classi, un’aula comune, uno spogliatoio, una cucinetta e vari servizi. Alla posa della prima pietra, in calendario per il prossimo lunedì, saranno presenti, tra gli altri, il vicesindaco di Spoleto Maria Elena Bececco, la dirigente scolastica Norma Proietti e la presidente della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, Mariavittoria Rava. Per la Fondazione Rava non si tratta, comunque, della prima operazione a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. Già sei le scuole realizzate dall’Ente: una ad Arquata del Tronto, tre a Norcia e due a Cascia, a meno di un anno dalle prime scosse. Saranno presenti alla posa della prima pietra della Materna di Eggi anche Elisabetta Strada e Maria Chiara Roti, vicepresidente della Fondazione Francesca Rava, coordinatrici del progetto di aiuto ai bambini colpiti dal terremoto.

Articoli correlati