21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàEggi, lunedì la posa della prima pietra della nuova scuola dell’infanzia

Eggi, lunedì la posa della prima pietra della nuova scuola dell’infanzia

Pubblicato il 26 Gennaio 2018 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

La posa della prima pietra è in programma per lunedì 29 gennaio alle 15. Sarà da quel momento che prenderanno il via i lavori per la realizzazione di una nuova scuola materna nella frazione spoletina di Eggi, dopo che il sisma aveva reso inagibile la precedente struttura. Dal novembre del 2016, infatti, i piccoli studenti della scuola dell’infanzia sono ospitati in un immobile di proprietà della curia a San Giacomo di Spoleto. La nuova scuola, che sarà ospitata in una struttura antisismica, verrà realizzata dalla Fondazione Francesca Rava. Dotata di materiali e tecnologie di ultima generazione e di impianti energetici di riscaldamento a ridotto impatto ambientale, l’immobile ospiterà un ufficio segreteria, due classi, un’aula comune, uno spogliatoio, una cucinetta e vari servizi. Alla posa della prima pietra, in calendario per il prossimo lunedì, saranno presenti, tra gli altri, il vicesindaco di Spoleto Maria Elena Bececco, la dirigente scolastica Norma Proietti e la presidente della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, Mariavittoria Rava. Per la Fondazione Rava non si tratta, comunque, della prima operazione a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. Già sei le scuole realizzate dall’Ente: una ad Arquata del Tronto, tre a Norcia e due a Cascia, a meno di un anno dalle prime scosse. Saranno presenti alla posa della prima pietra della Materna di Eggi anche Elisabetta Strada e Maria Chiara Roti, vicepresidente della Fondazione Francesca Rava, coordinatrici del progetto di aiuto ai bambini colpiti dal terremoto.

Articoli correlati