16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàBorse di studio per le superiori: come fare per partecipare a Foligno

Borse di studio per le superiori: come fare per partecipare a Foligno

Pubblicato il 29 Gennaio 2018 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Borse di studio del valore di 200 euro destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2017/2018. La Regione Umbria ha infatti stabilito criteri e modalità per l’erogazione dei premi. I beneficiari dovranno risiedere in Umbria, essere iscritti in istituti superiori e membri di famiglie con l’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) per il 2018 non superiore a 10.632,94 euro. Per partecipare ci sarà tempo fino al 19 febbraio prossimo. Il modello potrà essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Foligno o rivolgendosi all’Ufficio servizi scolastici in via Colomba Antonietti (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dal martedì e dal giovedì dalle 15 alle 17.30). La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. Le domande pervenute dopo il 19 febbraio 2018 non saranno prese in considerazione. E’ competente per l’erogazione del beneficio il Comune di residenza dello studente. L’importo delle borse di studio – come detto – è di 200 euro, importo che potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili. La liquidazione dell’importo delle borse di studio ai beneficiari da parte dei Comuni è invece subordinata all’accredito, da parte del Ministero dell’istruzione del fondo statale di spettanza della Regione dell’Umbria per l’anno 2017.

Articoli correlati