9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeAttualitàDiocesi di Susa e Caritas di Spoleto insieme per il Centro “Don...

Diocesi di Susa e Caritas di Spoleto insieme per il Centro “Don Guerrino Rota”

Pubblicato il 4 Febbraio 2018 09:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

E’ una realtà dalle tante sfaccettature, ma tutte funzionali al recupero di quelle persone che, per svariati motivi, imboccano quel pericoloso tunnel delle dipendenze. Ebbene, come se non bastassero già le già annose difficoltà economiche in cui il Ceis di Spoleto è costretto a vivere già da molto tempo, ora il presidente del Centro di solidarietà “don Guerrino Rota”, don Eugenio Bartoli, si ritrova anche con due strutture in meno rispetto alle sei alle quali tanti ragazze e ragazzi possono chiedere aiuto per uscire da quel tunnel (circa 150 attualmente). Il sisma che ha colpito duramente anche la città di Spoleto, ha reso inagibili la struttura di Terraia, sede del progetto “Osservazione e Diagnosi” e quella di Fabbreria, zona adibita a servizi a corredo dello programma progettuale. Ma in soccorso del Centro di solidarietà intitolato al suo fondatore, don Guerrino Rota, non solo è arrivata la Caritas diocesana di Spoleto-Norcia, ma anche quella Diocesi che è stata la Chiesa di origine di chi oggi guida la comunità diocesana spoletana-nursina, monsignor Boccardo, che è la Diocesi di Susa. Che hanno donato rispettivamente 10 mila e 30 mila euro funzionali all’acquistato di una casetta di legno da posizionare presso la struttura di “Maiano49”, così da poter sopperire alla carenza degli spazi in questione. E il presidente del Ceis, don Eugenio Bartoli, ringrazia il presule, monsignor Renato Boccardo, così come monsignor Alfonso Baldini Confalonieri, vescovo di Susa, e Giorgio Pallucco, direttore della Caritas diocesana di Spoleto-Norcia, per queste preziose donazioni. Ma lancia anche un appello. “Mi auguro che altre istituzioni o persone possano seguire l’esempio dell’arcivescovo al fine di reperire ancora contributi per l’acquisto di un altro manufatto da posizionare nella struttura di Fabbreria – ha tenuto a precisare don Eugenio -. Le risorse del centro non permettono di sostenere costi che vadano ad appesantire la già difficile situazione finanziaria. Comunque, il Centro di solidarietà, pur con tante difficoltà, prosegue, come fa ormai da quarant’anni, la sua attività istituzionale, ridando fiducia e speranza ai tanti giovani ospiti, alle loro famiglie e dando occupazione a 50 persone. Per me tutto ciò è motivo di soddisfazione – ha concluso – ma anche di grande preoccupazione perché sia garantito al centro il suo futuro di utilità sociale”. 

Articoli correlati