15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaEdilizia scolastica, dal Miur oltre 5 milioni di euro per gli istituti...

Edilizia scolastica, dal Miur oltre 5 milioni di euro per gli istituti della Valle Umbra Sud

Pubblicato il 6 Febbraio 2018 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ci sono anche quattro Comuni della Valle Umbra Sud nel pacchetto di risorse stanziate dal Ministero dell’istruzione sul fronte del miglioramento dell’edilizia scolastica. Si tratta di istituti di Castel Ritaldi, Trevi, Valtopina e Cannara, sui quali verranno investiti più di 5 milioni e mezzo dei quasi 30 stanziati su tutto il territorio regionale. Trentotto gli interventi – tra l’adeguamento e il miglioramento sismico, quello strutturale e la manutenzione straordinaria – in ben 22 Comuni umbri. Quattro, come detto, quelli che si trovano nella Valle Umbra Sud. Lo stanziamento più consistente andrà alla scuola secondaria di primo grado “Parini” di Castel Ritaldi. Ammonta a quasi 3 milioni di euro – 2 milione e 998mila nello specifico – e verrà utilizzato per l’adeguamento ed il miglioramento sismico dell’istituto. E’ di 2 milioni e 318mila euro, invece, lo stanziamento per la scuola primaria di Borgo Trevi, dov’è prevista la ricostruzione dell’edificio. Nettamente più bassi i fondi messi a disposizione per la scuola primaria di Cannara. Struttura sulla quale verranno impegnati 147mila euro per interventi di manutenzione straordinaria. A chiudere il cerchio dei progetti ammessi a contributo è l’Istituto comprensivo di Valtopina. Di settantacinquemila euro il tesoretto a disposizione per l’adeguamento sismico della palestra. Lavori che faranno il paio con quelli degli altri 18 Comuni interessati: da Terni ad Umbertide, passando per Massa Martana, Torgiano, Gubbio e Tuoro sul Trasimeno, solo per citarne alcuni. “Quello del Ministero dell’istruzione – ha detto l’assessore regionale Antonio Bartolini – era un provvedimento particolarmente atteso per dare risposte concrete alle esigenze di adeguamento sismico di numerosi edifici scolastici della nostra Regione. Questo finanziamento, insieme ai fondi che verranno dalle altre leggi del settore e da quelli previsti per la ricostruzione nelle aree colpite dal sisma – ha proseguito -. permette di continuare l’azione intrapresa dalla giunta regionale per la messa in sicurezza degli edifici scolastici esistenti e la realizzazione – ha concluso l’assessore Bartolini – di nuovi edifici sempre più adeguati alle esigenze degli studenti e di tutti gli operatori della scuola”.

Articoli correlati