16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpoleto, lavori alla scalinata di piazza Pianciani: si parte a fine anno

Spoleto, lavori alla scalinata di piazza Pianciani: si parte a fine anno

Pubblicato il 8 Febbraio 2018 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Per rimettere a posto la scalinata di piazza Pianciani ci vorrà ancora del tempo. Tra l’approvazione del progetto da parte della Soprintendenza e il successivo bando con assegnazione ed esecuzione dei lavori, probabilmente ci si metterà mano verso la fine dell’anno (con annesso rifacimento della piazza ovviamente). Senza dimenticare, per di più, che nel mezzo c’è anche chi avrà l’onere di stimare il danno che quel furgoncino piombato addosso alla scalinata ha fatto e chi dovrà poi stabilire il relativo risarcimento. Ma ci sono dei lavori urgenti a cui l’attuale legislatura del Comune di Spoleto vuole tener fede. Nonostante manchino davvero pochi mesi alla fine dell’amministrazione Cardarelli. Una fine anticipata per la prematura scomparsa dello stesso sindaco poco meno di due mesi fa. Una sorta di rush finale, insomma, che permetterà all’assessorato dei Lavori pubblici, capitanato da Angelo Loretoni, di rimettere in sicurezza molte strade della città e delle sue frazioni (e non solo). Con appalti che sono già partiti e altri che partiranno a breve, per un costo totale che sfiora un milione e 100mila euro. Ecco, nel dettaglio, tutti i lavori che interesseranno le strade cittadine e altre strutture strategiche, e ogni singolo investimento. Per quanto riguarda la messa in sicurezza delle strade urbane ed extraurbane, c’è via Ambrosili, ed esattamente il tratto che va dalla rotonda dell’Emi (San Nicolò) fino alla chiesetta di Marrubia, per quello che sarà un investimento tra i più onerosi dei quindici totali messi in calendario da qui a qualche mese, esattamente 165mila euro. Altre due opere stradali che comporteranno maggiori spese sono quelle che riguardano la strada di Collemarozzo, per 100mila euro, e la realizzazione dei marciapiedi, ambo i lati, in via Flaminia, strada fresca di bitumatura, per 115mila euro. E poi, per quanto riguarda le strade cittadine, c’è viale Matteotti, nel tratto che va dal distributore Api a piazza della Libertà, su cui si spenderanno 80mila euro, via delle Monterozze, la cui messa in sicurezza costerà 55mila euro, piazza XX Settembre per 45mila euro, e l’incrocio tra via Martiri della Resistenza e piazza Vittoria per 55mila euro. E poi ci sono le frazioni cittadine, i cui abitanti, spesso, lamentano la scarsa attenzione da parte delle istituzioni locali rispetto alla manutenzione delle vie che loro percorrono ogni giorno. Ebbene, nel giro di poche settimane, alcune di queste verranno rimesse a nuovo. E sono, per l’esattezza quella che porta al cimitero di San Severo, il cui intervento costerà 86mila euro e la strada comunale di Casigliano (vicino Strettura) per la quale si investiranno 38mila euro. Verrà istallata invece una balaustra lungo il percorso che conduce a San Silvestro per 18mila euro, mentre altri 50mila euro il Comune di Spoleto li spenderà per mettere, o sostituire, i guard rail in altri punti delle strade comunali. E poi c’è il completamento dei loculi al cimitero di San Sabino (secondo lotto) per una spesa di poco inferiore a 72mila euro, e i lavori di ristrutturazione dei locali situati sopra la Porta Leonina, inagibili già da diversi anni per 50mila euro. Infine, ma non certo ultimo, ci sarà un importante intervento sulla segnaletica stradale, per la quale l’assessorato di Angelo Loretoni ha deciso di spendere 60mila euro. 

Articoli correlati