21.1 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCulturaBoom di visite per i palazzi storici di Foligno: prenotazioni anche da...

Boom di visite per i palazzi storici di Foligno: prenotazioni anche da fuori Umbria

Pubblicato il 12 Febbraio 2018 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Il fascino dei palazzi storici di Foligno varca i confini regionali. Si, perché l’iniziativa “A Porte Aperte”, promossa da Coopculture su iniziativa del vicesindaco ed assessore alla cultura della Città della Quintana, Rita Barbetti, sta riscuotendo grande successo non solo da tutta Umbria ma anche da fuori. Nel primo appuntamento, che si è tenuto lo scorso 27 gennaio con la visita a palazzo Lezi Marchetti e a palazzo Pierantoni, è stato di gran lunga superato il tetto massimo delle prenotazioni. Rispetto ai trenta posti disponibili, infatti, sono stati ben in cinquanta a chiedere di poter partecipare. Venti persone in più che, però, per regolamento non hanno potuto prender parte alla visita guidata. Ma chi è rimasto a bocca asciutta, non deve disperare. Quello di fine gennaio è stato solo il primo di una serie di appuntamenti che proseguiranno, con cadenza mensile, fino al prossimo dicembre. Ogni terzo sabato del mese, infatti, due palazzi storici di Foligno – sia pubblici che privati – spalancheranno le loro porte per farsi ammirare in tutta la loro bellezza da cittadini e turisti. L’iniziativa – come detto – porta la firma dell’assessore Barbetti che, nella stesura del recente bando con cui Coopculture si è nuovamente aggiudicata la gestione del circuito museale e culturale cittadino, aveva fortemente voluto inserire una clausola con cui si impegnava il vincitore dell’appalto a promuovere delle visite guidate all’interno dei palazzi storici. “Sono estremamente felice e soddisfatta della buona riuscita di questo progetto” ha detto Rita Barbetti, commentando i primi risultati. “E’ un’iniziativa alla quale tenevo particolarmente – ha proseguito – ed è per questo che ho insistito molto affinché venisse inserita nel bando per l’affidamento dell’appalto”. E i numeri fatti registrare nel primo appuntamento non possono che fare ben sperare anche per il futuro. La prossima visita guidata è in agenda per sabato 17 febbraio, quando si andrà alla scoperta di palazzo comunale e palazzo Vitelleschi. Poi toccherà a palazzo Trinci e palazzo Orfini il 17 marzo, mentre sabato 20 aprile sarà la volta di palazzo Candiotti e palazzo Deli. A chiudere il circuito palazzo Monaldi e palazzo Cibo il 19 maggio prossimo e palazzo del Podestà e palazzo Trinci sabato 16 giugno. A partire dal mese di luglio, invece, si riprenderà il giro con palazzo Lezi Marchetti e palazzo Pierantonio il 21 luglio e poi a seguire fino al 15 dicembre. Le visite si terranno alle 16.30 e alle 18. Obbligatoria la prenotazione al numero 848.082.408.

Articoli correlati