10.6 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaSpoleto, a "Le Casette" nuova vita per i giardini pubblici

Spoleto, a “Le Casette” nuova vita per i giardini pubblici

Pubblicato il 13 Febbraio 2018 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Lavori di sistemazione e riqualificazione al rione delle “Casette”, nella parte nord di Spoleto. Effettuata la manutenzione straordinaria, in particolare per i giardini pubblici di via Primo maggio e di via III settembre. Zone nelle quali sono state anche aggiunte diciotto nuove piante per la “Festa degli Alberi”. Sono stati rinnovati gli arredi e le aree di caduta dei giochi e ripristinati alcuni elementi di sicurezza. Sanate, inoltre, alcune particolari situazioni di degrado frutto di atti di vandalismo. Il costo dei lavori di via I maggio si aggira sui 9mila euro. Soldi che sono serviti alla sostituzione della rete perimetrale e di quella del campetto multifunzionale. La fontana al centro dell’area è stata completamente ripristinata, con opere murarie di impermeabilizzazione. Completata anche la sistemazione degli impianti elettrici e di pompaggio e, di non secondaria importanza, le operazioni di ripulitura dei rifiuti abbandonati. Superiore agli 11mila euro è stato, invece, il costo degli interventi sul giardino di via III settembre, che saranno terminati in questi giorni. In questo caso si è provveduto principalmente a interventi di generale messa in sicurezza, come la rimozione di alcuni alberi pericolosi. Sostituita la recinzione di confine con la strada Flaminia, è stata anche ripulita la scarpata che fiancheggia la strada stessa. Sostituite, infine, le staccionate in legno e ripristinato il muretto perimetrale del giardino.

Articoli correlati