20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, a palazzo Trinci un incontro scientifico sulle malformazioni congenite fetali

Foligno, a palazzo Trinci un incontro scientifico sulle malformazioni congenite fetali

Pubblicato il 14 Febbraio 2018 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Appuntamento alle ore 9 di sabato 17 febbraio con “Il Feto come Paziente: l’importanza della collaborazione”, un incontro scientifico divulgativo che si terrà a Foligno nella Sala Rossa di palazzo Trinci. L’evento è organizzato dalla Struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia di Foligno, in collaborazione con l’ospedale pediatrico “Bambin Gesù” di Roma. Curato dal dottor Pierluca Narducci, direttore della struttura, e dal dottor Maurizio Arduini, prevede un programma di interventi sul percorso dallo screening alla diagnosi-counselling alla terapia delle malformazioni congenite fetali. Il workshop terminerà con il racconto dell’esperienza delle famiglie, in modo da testimoniare l’importanza della diagnosi e della collaborazione multidisciplinare ed interistituzionale, finalizzata ad un unico obiettivo comune: la salute del paziente, il feto o il neonato. L’incontro sarà aperto dai saluti di Luca Barberini, Assessore regionale alla Sanità, e da Imolo Fiaschini, direttore generale dell’UslUmbria 2. “Da tre anni – raccontano gli organizzatori – abbiamo instaurato una preziosa collaborazione tra il nostro centro di medicina materno-fetale ed il centro di medicina prenatale dell’ospedale Bambin Gesù diretto dal professor Leonardo Caforio per la difficile ‘gestione’ dei feti affetti da malformazione congenita il feedback che abbiamo avuto dalle famiglie in questi anni è stato estremamente positivo. Tutte, seppur nella gravità della patologia e spesso nella drammaticità del contesto, ricordano la grande professionalità e l’umanità degli operatori cure pre e post-natali prestate al proprio figlio”.

Articoli correlati