17 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàFoligno, a palazzo Trinci un incontro scientifico sulle malformazioni congenite fetali

Foligno, a palazzo Trinci un incontro scientifico sulle malformazioni congenite fetali

Pubblicato il 14 Febbraio 2018 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

Appuntamento alle ore 9 di sabato 17 febbraio con “Il Feto come Paziente: l’importanza della collaborazione”, un incontro scientifico divulgativo che si terrà a Foligno nella Sala Rossa di palazzo Trinci. L’evento è organizzato dalla Struttura complessa di Ostetricia e Ginecologia di Foligno, in collaborazione con l’ospedale pediatrico “Bambin Gesù” di Roma. Curato dal dottor Pierluca Narducci, direttore della struttura, e dal dottor Maurizio Arduini, prevede un programma di interventi sul percorso dallo screening alla diagnosi-counselling alla terapia delle malformazioni congenite fetali. Il workshop terminerà con il racconto dell’esperienza delle famiglie, in modo da testimoniare l’importanza della diagnosi e della collaborazione multidisciplinare ed interistituzionale, finalizzata ad un unico obiettivo comune: la salute del paziente, il feto o il neonato. L’incontro sarà aperto dai saluti di Luca Barberini, Assessore regionale alla Sanità, e da Imolo Fiaschini, direttore generale dell’UslUmbria 2. “Da tre anni – raccontano gli organizzatori – abbiamo instaurato una preziosa collaborazione tra il nostro centro di medicina materno-fetale ed il centro di medicina prenatale dell’ospedale Bambin Gesù diretto dal professor Leonardo Caforio per la difficile ‘gestione’ dei feti affetti da malformazione congenita il feedback che abbiamo avuto dalle famiglie in questi anni è stato estremamente positivo. Tutte, seppur nella gravità della patologia e spesso nella drammaticità del contesto, ricordano la grande professionalità e l’umanità degli operatori cure pre e post-natali prestate al proprio figlio”.

Articoli correlati