5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaPrato Smeraldo, un quartiere in mano ai vandali: fuoco all'ex Centro socio-riabilitativo....

Prato Smeraldo, un quartiere in mano ai vandali: fuoco all’ex Centro socio-riabilitativo. GALLERY

Pubblicato il 15 Febbraio 2018 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Telecamere nel vicino asilo e lamiere di ferro per chiudere gli ingressi all’ex Centro socio-riabilitativo. No, nemmeno questo è servito per evitare nuovi ed ancor più violenti atti vandalici a Prato Smeraldo di Foligno. L’impegno del Comune e dei residenti della zona sembra non bastare, con il popoloso quartiere che oramai da troppi mesi è in mano ai vandali. L’ultimo, o meglio, gli ultimi episodi, risalgono a martedì 13 e mercoledì 14 febbraio. Nel tardo pomeriggio, approfittando della scarsa illuminazione, ignoti si sono intrufolati all’interno dei locali dell’ex Centro socio-riabilitativo “Il Laboratorio” per dare fuoco a ciò che ancora è al suo interno. L’aggravante del gesto sta nel fatto che, rispetto al passato, le finestre e le porte della struttura erano state “sigillate” con delle lamiere di ferro per impedire l’accesso. Ciò non sembra aver scoraggiato chi invece è entrato per appiccare l’incendio. Ad intervenire, in entrambe le situazioni, sono stati i vigili del fuoco di Foligno. L’ennesimo ignobile atto riaccende l’annosa questione della sicurezza nel quartiere. C’è infatti chi fa ciò che vuole, sprezzante del pericolo e delle forze dell’ordine. “Abbiamo provveduto a denunciare alla polizia municipale quanto avvenuto – racconta Alessandro Pacini, uno dei residenti di Prato Smeraldo”. Insieme ad altri abitanti del quartiere, Pacini ha dato vita ad un Comitato: “Da questa estate abbiamo riempito dieci sacchi di rifiuti trovati nel parco, raccogliendo di tutto – spiega -. Dai vetri rotti alle siringhe: tutti oggetti che mettono in pericolo l’incolumità di quei bambini che utilizzano gli spazi verdi per giocare”. Ma le problematiche nella zona a cavallo tra via Piemonte e via Lazio sembrano tante: “Avevamo chiesto ed ottenuto da parte del Comune un nuovo allaccio della corrente per alimentare i pali della luce della pista di pattinaggio – afferma Alessandro Pacini a nome del Comitato -. Pochi giorni dopo, i fari erano di nuovo danneggiati”. La nuova illuminazione della pista di pattinaggio e le telecamere nelle strutture scolastiche sono interventi che l’amministrazione comunale ha provveduto ad effettuare lo scorso mese di ottobre. Quello che si sperava potesse essere un deterrente, non lo è stato affatto. Altro tema aperto a Prato Smeraldo è quello dei rifiuti. In attesa dell’arrivo dell’organico porta a porta, c’è chi ancora abbandona materassi, televisori ed altri rifiuti ingombranti nei pressi dei bidoni che si trovano in strada. Un fenomeno, quello del turismo dell’immondizia, che i residenti del quartiere non riescono più a tollerare.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati