19.4 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomeCronacaDerubava anziani per giocare alle slot machine: denunciata 41enne

Derubava anziani per giocare alle slot machine: denunciata 41enne

Pubblicato il 14 Febbraio 2018 17:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Si faceva assumere come badante e una volta a servizio, scovava i posti in cui l’assistito di turno nascondeva soldi o gioielli per poi rubarli. E’ il piano messo in atto da una 41enne di Assisi, denunciata per furto al termine dell’attività investigativa condotta dai carabinieri della stazione di Cannara. L’indagine era partita a seguito di alcune denunce per furto, grazie alle quali i militari sono riusciti a risalire alla donna, ritenuta responsabile di un furto di monili in oro e banconote in euro ed in dollari americani, per un valore di circa duemila euro. Colpo che, come detto, era stato messo a segno all’interno di un’abitazione privata dove svolgeva l’attività di badante. La donna, inoltre, già in passato era finita nei guai per reati simili. Nel 2015, infatti, sempre i carabinieri della stazione cannarese avevano proceduto nei suoi confronti. Secondo quanto emerso dall’indagine, la 41enne, pochi giorno dopo il furto, si era recata in alcune attività di compro oro, nei comuni vicini, per consegnare monili e gioielli in cambio di denaro. Ulteriori accertamenti hanno anche permesso di appurare come la donna si era recata nella filiale di una banca per il cambio delle monete straniere. Secondo quanto dichiarato dalla 41enne ai militari, a spingerla a rubare sarebbe stata la propensione al gioco d’azzardo. La donna infatti avrebbe utilizzato il denaro provento di furto per giocare alle slot machine.

Articoli correlati