17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, il bilancio di previsione passa in prima commissione

Foligno, il bilancio di previsione passa in prima commissione

Pubblicato il 23 Febbraio 2018 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Tutto tranquillo in prima commissione, a Foligno. La seduta convocata per l’approvazione di tutta una serie di questioni “economiche” si è, infatti, conclusa senza morti né feriti. Le pratiche finite sul tavolo dei commissari sono passate all’esame senza particolari problemi. Certo, l’astensione se non anche il voto contrario della minoranza non sono mancati, ma la maggioranza è riuscita a portare a casa il risultato. A cominciare dall’approvazione del bilancio di previsione per il 2018. Inizialmente fissata per il 28 febbraio prossimo, la scadenza dei termini è stata prorogata al 31 marzo prossimo. Una decisione, quella presa dalla Conferenza Stato-Città, che fa tirare un sospiro di sollievo a quelle amministrazioni, come quella folignate appunto, che diversamente si sarebbero trovate a fare i conti con una corsa contro il tempo per chiudere la partita nei tempi previsti dalla legge. C’è, dunque, ancora più di un mese a disposizione per approvare il bilancio di previsione. Stesso iter anche per le tariffe di Imu, Tasi, Tari ed Irpef. Anche in questo caso, il voto favorevole della commissione – e della maggioranza nello specifico – c’è stato. I commissari, dunque, hanno detto sì al quadro che nelle scorse settimane era stato delineato dall’assessore con delega al bilancio, Elia Sigismondi. Per il 2018, dunque, immutate le aliquote di Imu, Tasi ed Irpef, mentre si avrà un leggero incremento della tassa sui rifiuti. Manovra che – lo ricordiamo – l’assessore aveva motivato annunciando l’ampliamento del servizio di raccolta porta a porta dell’organico in tutta la città (leggi qui). Nessun cambiamento, quindi, rispetto a quanto detto nella precedente seduta della prima commissione consiliare permanente folignate. Nel corso dell’incontro, che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 22 febbraio, nella sala Pio La Torre di palazzo Orfini Podestà, infine, è stato illustrato il piano triennale delle opere pubbliche. Piano che non ha contemplato nessuna modifica rispetto a quanto era già stato prospettato dall’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli.

Articoli correlati