20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, visitatori da tutto il mondo per il museatro della Quintana

Foligno, visitatori da tutto il mondo per il museatro della Quintana

Pubblicato il 13 Marzo 2018 16:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

L’ultimo, in ordine di tempo, è stato un gruppo di turisti del Belgio che, domenica mattina, ha varcato le porte di palazzo Candiotti per immergersi nella realtà aumentata e virtuale del museatro della Quintana, accompagnato dalla giovane guida Giulia Ceccucci. Visitatori che hanno seguito la scia di altri gruppi. Nell’ultimo mese, infatti, si sono contate presenze da Grecia, Lituania, Brasile, Libano, Argentina, e Canada. Senza considerare, poi, i curiosi arrivati da tutta l’Umbria. Così come grande interesse il progetto della Quintana 4D ha destato in numerose scuole. Insomma, per Palazzo Candiotti si tratta di “uno straordinario successo, che non fa altro che confermare l’intuizione dell’Ente Giostra e del Centro Studi che hanno creduto – dicono da largo Frezzi – in questo progetto di valore internazionale”. Sì, perché – dati alla mano – il progetto sta facendo registrare ampi consensi, collezionando visitatori da tutto il mondo. 

Articoli correlati