16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, visitatori da tutto il mondo per il museatro della Quintana

Foligno, visitatori da tutto il mondo per il museatro della Quintana

Pubblicato il 13 Marzo 2018 16:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

L’ultimo, in ordine di tempo, è stato un gruppo di turisti del Belgio che, domenica mattina, ha varcato le porte di palazzo Candiotti per immergersi nella realtà aumentata e virtuale del museatro della Quintana, accompagnato dalla giovane guida Giulia Ceccucci. Visitatori che hanno seguito la scia di altri gruppi. Nell’ultimo mese, infatti, si sono contate presenze da Grecia, Lituania, Brasile, Libano, Argentina, e Canada. Senza considerare, poi, i curiosi arrivati da tutta l’Umbria. Così come grande interesse il progetto della Quintana 4D ha destato in numerose scuole. Insomma, per Palazzo Candiotti si tratta di “uno straordinario successo, che non fa altro che confermare l’intuizione dell’Ente Giostra e del Centro Studi che hanno creduto – dicono da largo Frezzi – in questo progetto di valore internazionale”. Sì, perché – dati alla mano – il progetto sta facendo registrare ampi consensi, collezionando visitatori da tutto il mondo. 

Articoli correlati