22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, visitatori da tutto il mondo per il museatro della Quintana

Foligno, visitatori da tutto il mondo per il museatro della Quintana

Pubblicato il 13 Marzo 2018 16:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

L’ultimo, in ordine di tempo, è stato un gruppo di turisti del Belgio che, domenica mattina, ha varcato le porte di palazzo Candiotti per immergersi nella realtà aumentata e virtuale del museatro della Quintana, accompagnato dalla giovane guida Giulia Ceccucci. Visitatori che hanno seguito la scia di altri gruppi. Nell’ultimo mese, infatti, si sono contate presenze da Grecia, Lituania, Brasile, Libano, Argentina, e Canada. Senza considerare, poi, i curiosi arrivati da tutta l’Umbria. Così come grande interesse il progetto della Quintana 4D ha destato in numerose scuole. Insomma, per Palazzo Candiotti si tratta di “uno straordinario successo, che non fa altro che confermare l’intuizione dell’Ente Giostra e del Centro Studi che hanno creduto – dicono da largo Frezzi – in questo progetto di valore internazionale”. Sì, perché – dati alla mano – il progetto sta facendo registrare ampi consensi, collezionando visitatori da tutto il mondo. 

Articoli correlati