15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàSpoleto, ancora sfollati dopo il terremoto: da dicembre ad oggi altre 100...

Spoleto, ancora sfollati dopo il terremoto: da dicembre ad oggi altre 100 famiglie

Pubblicato il 13 Marzo 2018 18:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Prosegue l’attività del Comune di Spoleto per l’erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione (CAS). Il Comune sta completando la fase di controllo delle istanze pervenute come richiesto dalla Regione. Questa attività di controllo aggiuntivo, si è resa necessaria a seguito delle modifiche al sistema informativo di gestione dei Contributi per l’Autonoma Sistemazione volute dalla Regione. Le modifiche prevedono, tra le altre, informazioni di dettaglio relative al proprietario dell’immobile nel quale il beneficiario del contributo e/o il nucleo familiare si è autonomamente sistemato. I mandati di pagamento riferiti alle mensilità di dicembre 2017 e gennaio 2018 saranno perfezionati ed inviati alla banche entro il corrente mese di marzo, avendo nel frattempo la Regione Umbria effettuato il trasferimento a favore del comune delle risorse necessarie. Per quanto riguarda i pagamenti riferiti a febbraio e marzo 2018 le liquidazioni, in caso di trasferimento tempestivo dei fondi da parte della Regione, verranno effettuate entro aprile. Da dicembre ad oggi è cresciuto il numero dei nuclei familiari che sono usciti di casa, circa un centinaio, a seguito di ulteriori sopralluoghi da parte della Prociv. Sono quindi quasi 600 le famiglie che sono state costrette a lasciare la propria abitazione a seguito della inagibilità dell’immobile.

Articoli correlati