27.8 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeSportNocera Umbra, è nata una stella della danza: Andrea Riboloni fa il...

Nocera Umbra, è nata una stella della danza: Andrea Riboloni fa il pieno di successi

Pubblicato il 15 Marzo 2018 09:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

Appena cominciata è già ricca di soddisfazioni la carriera nella danza di Andrea Riboloni. Il giovane nocerino viene da una famiglia da sempre molto legata a questo mondo, ma il suo ingresso in questa nuova vita avviene quasi per caso. Il nonno di Andrea suonava l’organetto e suoi genitori ballano, così, pure lui inizia a farlo per divertimento alla sagre estive di paese. Proprio durante uno di questi eventi, circa due anni fa, incontra due maestri di ballo, Roberto Straccini e Marisa Peppoloni. Molti i complimenti ricevuti dalla maestra che, vedendolo così a suo agio, gli chiede se avesse già frequentato una scuola. Andrea decide, così, di cominciare a lavorare sulle proprie abilità ed inizia a farsi allenare dai due competenti insegnanti. Muove i suoi i primi passi da danzatore nei locali del Cecuris, nella sua Nocera Umbra, iniziando ad esprimersi a livello amatoriale, allenandosi il giovedì sera. Straccini e la Peppoloni, a quel punto, notano ancor di più le sue qualità e decidono di trovargli una ballerina con la quale fare coppia. La scelta cade su Angelica Boriosi, di Città di Castello, una ragazza che ha cominciato a ballare già da tempo. Andrea è, inizialmente, indietro rispetto a lei e nell’estate del 2017 si fa dare lezioni di tecnica dalla propria maestra per esser pronto a competere a livello agonistico. Da settembre inizia ad andare a lezione a Bevagna, alla Dance School Number One, due volte a settimana. Ogni martedì e venerdì, sotto la supervisione di Straccini e della Peppoloni, si allena per circa due ore e mezza per prepararsi al meglio. Andrea si avvicina al debutto, che avviene nella gara del 3 dicembre 2017 a Velletri. Molta l’ansia prima di cominciare la performance, ma appena inizia a danzare tutto sparisce e il risultato è un ottimo secondo posto. Stesso risultato nella gara di Jesi dell’8 dicembre, solo 5 giorni dopo. Medesimo posizionamento, anche, l’11 febbraio a Prato. Ottimi risultati fin da subito, dunque, ma manca il gradino più alto del podio. Il primo posto arriva il 18 febbraio di quest’anno, nella Coppa Regionale Umbria al PalaPaternesi di Foligno, nella classe C categoria 19/34. Risultati che ripagano gli sforzi di Andrea nel migliorarsi, con tanti allenamenti per correggere la tecnica. Non c’è spazio per il riposo per il giovane ballerino nocerino che il 18 marzo, sempre a Foligno, parteciperà al Campionato Regionale, una competizione di grande prestigio. “Questa entrata nel mondo della danza mi ha cambiato la vita – afferma a Rgu Andrea Riboloni – ho conosciuto nuove persone, nuovi amici. Abbiamo creato un gruppo molto coeso, ci troviamo molto bene assieme. Nel ballo ho trovato una nuova famiglia. Nella nostra scuola ci sono danzatori di classi superiori, ma c’è grande umiltà. Sai che nessuno ti giudica per ciò che fai e per il tuo livello. Sono molto soddisfatto – prosegue Andrea – e spero di continuare ed ottenere altri primi posti e fare il massimo per migliorarmi. Credo di essere una persona molta insicura, ma nella danza questa cosa si annulla completamente. Riesco ad esprimere me stesso, quello che io sento, e riesco ad essere la persona che io sono, senza pensare al parere degli altri. La danza crea in me una realtà parallela – conclude Andrea – che mi consente di estraniarmi dal mondo reale per entrare in quello della danza stessa e dimostrare agli altri la vera persona che sono, dimostrando a me stesso ciò che posso fare, senza sentirmi giudicato. Rendendomi libero”.

Articoli correlati