16.8 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeCronacaA Trevi l’ecocompattatore che differenzia plastica e alluminio: “Primo step per l’economia...

A Trevi l’ecocompattatore che differenzia plastica e alluminio: “Primo step per l’economia circolare”

Pubblicato il 18 Marzo 2018 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Un primo step verso l’economia circolare. Così è stato definito il “Riciclia Point” inaugurato, sabato 17 marzo, all’esterno del centro commerciale Piazza Umbra di Trevi. Si tratta del primo ecocompattatore installato in Umbria, attraverso il quale sarà possibile differenziare in maniera ancora più precisa e puntuale bottiglie in PET, flaconi in HDPE (detersivi, shampoo, eccetera) e lattine in alluminio. La formula innovativa del “Ricilia Point” sta nel fatto che ogni conferimento si tradurrà per i cittadini in “Punti ambiente”, attraverso i quali sarà possibile ottenere dei buoni sconto per fare spesa all’interno del supermercato che si trova nel centro commerciale trevano. Lo smaltimento nell’ecocompattatore di 20 pezzi, infatti, permetterà agli utenti di usufruire di uno sconto di un euro su una spesa minima di 40 euro (leggi qui). “Il ‘Ricilia Point’ è un altro fiore all’occhiello di questa amministrazione – ha detto il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio -. La giunta che rappresento crede fortemente in questo tipo di politiche e nell’importanza di rispettare e tutelare l’ambiente, così come vede nei rifiuti una risorsa. Ne è un esempio – ha proseguito – il lavoro che viene fatto quotidianamente dalle Cartiere di Trevi, realtà che è riuscita a superare la crisi rimettendo in produzione i rifiuti e lavorando sulla carta a km 0”. Un esempio “calzante” quello delle Cartiere di Trevi per l’assessore regionale Fernanda Cecchini, che ha sottolineato come “sulle tematiche ambientali non esistano risposte immediate. E per quanto sia importante investire su questo fronte – ha aggiunto – la chiave di volta è nella collaborazione di tutti i soggetti. A cominciare da noi cittadini, che dobbiamo acquisire consapevolezza di quanto sia importante il nostro comportamento quando smaltiamo i rifiuti. Dobbiamo entrare nell’ottica – ha quindi concluso Fernanda Cecchini – che le discariche vanno utilizzate il meno possibile, facendo così in modo che durino il più a lungo possibile”. “Le buone pratiche sono fondamentali e premiano tutti – gli ha fatto eco Davide Callegaro, amministratore di Ricilia -. La raccolta differenziata è un dovere per tutti e gli strumenti che si hanno a disposizione sono importanti”. Proprio come l’ecocompattatore installato all’esterno del centro commerciale trevano. “Vogliamo contribuire ad educare i cittadini – ha dichiarato Alessandr Torretta, direttrice di Piazza Umbra – e crediamo che la risposta dei nostri clienti sarà positiva”. Il “Riciclia Point”, che vede tra i suoi partner anche Legambiente, sarà gestito dalla Valle Umbra Servizi.

Il "Riciclia Point" di Trevi

 

Articoli correlati