6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, tanta pioggia e frana un pezzo di montagna: chiusa strada a...

Foligno, tanta pioggia e frana un pezzo di montagna: chiusa strada a Pontecentesimo

Pubblicato il 19 Marzo 2018 12:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Se sul calendario l’inizio della primavera è ormai questione di ore, il meteo degli ultimi giorni non sembra dire altrettanto. Dopo un breve innalzamento delle temperature nelle scorse settimane, infatti, sembra essere tornati in pieno inverno. Il freddo è tornato a farla da padrone da ormai qualche giorno insieme alla pioggia, caduta incessantemente per tutto il weekend. Al punto che qualche danno la massa d’acqua che si è riversata su strade e campi, montagne e fiumi, l’ha fatto. E’ il caso di Foligno, dove nella mattinata di lunedì 19 marzo si è resa necessaria la chiusura di un tratto di strada nella frazione di Pontecentesimo, tra lo svincolo della “Flaminia” e la ferrovia. Il motivo? La frana che ha interessato una parte della montagna ha provocato anche la caduta di un albero sulla carreggiata. Immediati, quindi, la chiusura della strada e l’intervento dei tecnici del Comune di Foligno. Secondo i primi rilievi, la strada rimarrà chiusa fino a quando non si metterà in sicurezza la montagna franata. Solo allora si potrà riaprire la carreggiata al traffico che, nel frattempo, è stato deviato su un’altra arteria.

Articoli correlati