22.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeEconomiaTra Foligno e Trevi altri due centri commerciali. Nodo viabilità, si rischia...

Tra Foligno e Trevi altri due centri commerciali. Nodo viabilità, si rischia un nuovo “caso Ikea”

Pubblicato il 21 Marzo 2018 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Al Memorial “Staccini” la Lucky Wind vola nel primo match ma si arrende in finale

Nel weekend a Umbertide le prime uscite precampionato dei Falchi, che ora si preparano all’amichevole contro la Basket Academy. Coach Sansone: “Abbiamo qualcosa da sistemare, ma soddisfatti del lavoro fatto finora”

Il Foligno si arrende allo “Zecchini”: il Grosseto dell’ex Indiani vince di misura

Sfortunata la prima trasferta della stagione per i Falchetti, che nonostante i tentativi di rimediare devono arrendersi alla rete di Benedetti che ha consegnato il risultato al Grosseto

Altri due centri commerciali a cavallo tra Foligno e Trevi. Il primo vedrà la luce domani, giovedì 22 marzo, quando si svolgerà l’inaugurazione del primo punto vendita folignate di uno dei colossi italiani delle calzature. All’interno della struttura però ci sarà spazio anche per attività ristorative e di arredamento. Il centro commerciale che aprirà i battenti tra poche ore sorge a poche centinaia di metri da Piazza Umbra. Ma nella stessa area commerciale a cavallo tra Foligno e Trevi, si sta lavorando anche per la realizzazione di un nuovo prefabbricato. L’edificio in questione si trova dall’altra parte del cavalcavia della Ss3 Flaminia, nei pressi della rotatoria denominata “Foligno sud”. Al suo interno dovrebbe ospitare una grande firma dell’abbigliamento sportivo insieme ad un marchio di elettronica. Strutture commerciali che si vanno ad aggiungere a quelle già esistenti e che negli anni hanno trasformato la zona di confine tra i due comuni in uno dei poli dello shopping tra i più grandi dell’Umbria. L’area ha subito una profonda trasformazione che aprirà ora una questione non di poco conto. Stiamo parlando di quelli che potrebbero essere i disagi legati alla viabilità. Già ora infatti, il polo commerciale folignate-trevano registra code e ingorghi durante i week-end e nei periodi a ridosso delle festività. Pressoché impossibile raggiungere il posto con altri mezzi che non siano a motore. UN PICCOLO “CASO IKEA”? – Un traffico “pesante” che, visti anche gli svincoli della superstrada, può creare non pochi pericoli per chi è alla guida. E’ per questo che ora si cercherà di correre ai ripari per evitare un nuovo, se pur ridotto, “caso Ikea”. Il riferimento va a Perugia e più precisamente alla zona di Collestrada, dove a breve arriverà la catena svedese che vende mobili. Un megastore che si va ad aggiungere ad una zona dove già insiste un importante centro commerciale e dove quotidianamente si registrano ingorghi lungo il raccordo della E45. Un problema, quello degli ulteriori sovraccarichi di traffico, che sta preoccupando anche la Regione Umbria oltre che il Comune di Perugia. Insomma, se pur in piccolo, anche tra Foligno e Trevi l’obiettivo è quello di evitare problemi alla circolazione. Da parte sua, il Comune guidato dal sindaco Bernardino Sperandio qualcosa di funzionale già lo ha fatto: “Sono da poco partiti i lavori per la bretella che collegherà la zona industriale di Trevi a quella di Foligno – spiega l’assessore ai lavori pubblici di Trevi, Paolo Pallucchi -. Abbiamo svolto anche degli incontri con gli amministratori folignati per cercare di trovare delle soluzioni per alleviare al minimo i disagi al traffico che si potrebbero verificare in futuro”. Ed effettivamente l’operazione del Comune di Trevi, con una strada che costerà intorno ai 200mila euro, potrebbe essere già di per sé una buona soluzione. Ma ciò potrebbe non bastare. Anche Anas è pronta ad intervenire. Il primo provvedimento riguarderà tutti coloro che, venendo da Spoleto, sceglieranno di imboccare l’uscita di Sant’Eraclio, ovvero quella che porta a Piazza Umbra. Una volta arrivati allo stop, gli automobilisti non potranno più svoltare a sinistra verso la rotatoria “Foligno sud”. Sarà fatto obbligo di percorrere l’altra rotatoria – quella di Piazza Umbra per l’appunto – per poi scegliere dove proseguire la marcia. Una soluzione probabilmente non risolutiva, ma che potrebbe portare già qualche beneficio.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati