11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaIncidente tra Spello e Cannara, coinvolto l'alzatore della Sir Luciano De Cecco

Incidente tra Spello e Cannara, coinvolto l’alzatore della Sir Luciano De Cecco

Pubblicato il 5 Aprile 2018 19:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Anche il talentuoso alzatore nonché capitano della Sir Safety Perugia, Luciano De Cecco, tra le persone coinvolte nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì 5 aprile lungo la Ss75. Nell’impatto si sono scontrate in totale quattro vetture tra cui, come detto, quella del giocatore di volley in forza al Block Devils che era alla guida di un suv. Per lui, trasferito al “San Giovanni Battista” di Foligno, ustioni da esplosione da airbag, ma comunque nulla di grave. Il sinistro ha causato ferite lievi anche ad un’altra persona. La strada è rimasta temporaneamente chiusa in direzione Perugia tra gli svincoli di Spello e Cannara. Il traffico è stato deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Spello. Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile. Sul posto anche il personale medico del 118 e la polizia stradale. Con loro anche i vigili del fuoco del distaccamento di Foligno con due mezzi.

Articoli correlati