11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaLa terra continua a tremare di notte: sisma di 4.7 gradi a...

La terra continua a tremare di notte: sisma di 4.7 gradi a Muccia

Pubblicato il 10 Aprile 2018 05:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Nuova forte scossa di terremoto alle 5.11 di questa mattina a confine tra Umbria e Marche. Un sisma di 4.6 gradi (ricalcolato rispetto ai 4.7 iniziali) con epicentro Muccia, nel maceratese, è stato avvertito distintamente anche in moltissime città della provincia di Perugia. Da Foligno a Gubbio, in molti sono stati svegliati dal terremoto. Il sisma con profondità di 9 chilometri, è stato registrato dai sismografi dell’Ingv in quella zona a cavallo tra due regioni che sta tornando a tremare frequentemente negli ultimi giorni. Solamente la scorsa settimana sono state un paio le scosse vicine ai quattro gradi della scala Richter. E nel Maceratese si registrano anche diversi danni agli edifici. A Muccia è crollata parte del campanile seicentesco della chiesa di Santa Maria di Varano. Dopo la scossa delle 5 e 11 del mattino, i sismografi hanno registrato oltre venti scosse intorno ai due gradi solo nella mattinata, con picchi anche di 3.5 gradi a Pieve Torina prima alle 5.46 e poi alle 6.03 del mattino. Una scossa di 3.5 gradi è stata rilevata anche a Ocre, nell’Aquilano.

Articoli correlati