24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCibi del Mondo, Foligno ospita piatti e sapori da ogni parte del...

Cibi del Mondo, Foligno ospita piatti e sapori da ogni parte del globo

Pubblicato il 30 Aprile 2018 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Cibi del Mondo” torna a Foligno per la seconda volta, ma con grandi novità: il debutto  di “Vini del Mondo” e la presenza dell’attore Paolo Sassanelli. Lunedì mattina nella sede della Confesercenti è stato presentato il programma dell’evento che dal 3 al 6 maggio si svolgerà nella città della Quintana. L’intento, come spiegato dall’organizzatrice e responsabile della comunicazione e marketing per  Events&Meeting, Cristiana Mariani, è puntare sulla qualità. “Abbiamo operato dei cambiamenti – ha detto -. E’ stata ridotta la parte dedicata allo street food ed è stata creata una nuova parte, quella appunto di ‘Vini del Mondo’. Allontanarci dallo street food e avvicinarci al format dello chef in piazza, ha il preciso scopo di alzare il livello di qualità della manifestazione”. Un evento all’insegna dell’internazionalità, quindi, tanto per il cibo quanto per i vini. “Ci saranno tre stand di cucina etnica – ha proseguito Mariani – animati da ristoratori eccellenti, in particolare lo stand indiano. Ma sarà la prima volta per i vini internazionali. L’anno zero di ‘Vini del Mondo’ vedrà la partecipazione di etichette da tutto il mondo: Francia, Inghilterra, Australia e, naturalmente, l’Italia. L’auspicio è che l’evento in partenza collaterale, diventi poi autonomo”. La manifestazione, che avrà luogo tra palazzo Trinci, piazza della Repubblica, piazza Matteotti e la sala Fittaioli del palazzo comunale, è ricca di appuntamenti: il venerdì sarà dedicato all’Oriente, con lo Yoga per i bambini ed un viaggio vibrazionale. Sabato, poi, ci si potrà immergere nel mondo indiano attraverso delle danze etniche con ballerini autoctoni. Non prima, però, di aver fatto una degustazione dalla Maison M. Chapoutier, “con un ambasciatore direttamente dalla cantina francese e un somelier”, ha spiegato Cristiana Mariani. Dulcis in fundo, l’appuntamento di “Ricette d’Attore” con Paolo Sassanelli, regista, sceneggiatore, protagonista di “Un medico in famiglia”, “Notte prima degli esami”, nonché Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista per il film “Song’e Napule” e più volte premiato come migliore attore. “Ripetiamo il format ideato da Francesca Di Meo – ha affermato Mariani – che due anni fa ha ospitato l’attore Roberto Ciufoli. La ricetta che preparerà non è ancora svelata, ma sicuramente sarà pugliese, come la sua città natale, e darà modo all’attore di raccontare di sé”. Entusiasta anche l’assessore allo sviluppo economico, turismo e sviluppo rurale, Giovanni Patriarchi. “Siamo contenti che l’evento prosegua – ha detto patriarchi -. Foligno sta crescendo e ha bisogno di qualità e originalità. Il turismo comincia a fluire ed è sintomatico che sia il secondo anno che proponiamo una brochure per promuovere tutti gli eventi della nostra città. Foligno, del resto, non ha nulla da invidiare alle altre realtà”. Il neo presidente della Confesercenti, Simone Mattioli, ha poi assicurato la continuità di partnership alla manifestazione. “Confesercenti – ha detto – continuerà a patrocinare l’evento e a curare tutti gli aspetti associativi”.

Articoli correlati