9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaSpoleto, l’appello del Comune: “Subito un tavolo di confronto per il Lirico...

Spoleto, l’appello del Comune: “Subito un tavolo di confronto per il Lirico Sperimentale”

Pubblicato il 9 Maggio 2018 16:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Il Comune di Spoleto scende in campo per difendere il Teatro Lirico Sperimentale, dopo la proclamazione dello stato di crisi. L’amministrazione della città ducale è intervenuta, infatti, sulla vicenda chiedendo la convocazione di un tavolo di confronto che veda presenti tutti i soggetti, dai Comuni alla Regione. L’obiettivo dichiarato è quello di “salvaguardare – dicono dal Palazzo – un patrimonio culturale di valore inestimabile e scongiurare qualsiasi depauperamento dell’attività artistica e formativa del Teatro Lirico e dell’indotto professionale e occupazionale che genera sul territorio”. L’invito, dunque, è alla Regione Umbria ed alla provincia di Perugia, in primis, affinché chiamino a raccolta anche istituzioni e soggetti politici nazionali “per affrontare le criticità e studiare tutte le possibili soluzioni”. “Il Lirico Sperimentale – ribadiscono infatti dall’amministrazione comunale – è un’eccellenza assoluta del panorama artistico italiano, un punto di riferimento culturale che va difeso e sostenuto”. Un appello, quello lanciato dal Comune di Spoleto che arriva a seguito dell’ultimo tavolo di lavoro, quello in cui – denunciano dal Palazzo – avrebbero dovuto prender parte i dirigenti della Regione che, però, “non si sono presentati”. Insomma, l’invito è a non mettere a rischio il prosieguo delle attività del Teatro Lirico Sperimentale, alle quali l’amministrazione comunale partecipa con un contributo che è andato aumentando   negli ultimi tempi e che oggi supera gli 83mila euro annuali tra quota associativa e uno stanziamento straordinario aggiuntivo. “Una cifra – concludono da Palazzo Comunale – comunque importante per il bilancio di una piccola città come Spoleto”. 

Articoli correlati