16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFils, quasi tutti ridistribuiti i servizi. Dalla Uil: "Problemi su stipendi e...

Fils, quasi tutti ridistribuiti i servizi. Dalla Uil: “Problemi su stipendi e tfr”

Pubblicato il 22 Maggio 2018 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Va ormai verso la conclusione il processo di affidamento degli appalti in capo alla Fils, la partecipata del Comune di Foligno che si occupa dei servizi di manutenzione e gestione di alcune strutture pubbliche. Secondo quanto reso noto da palazzo Orfini Podestà, infatti, domani, lunedì 21 maggio, partirà il “global service” affidato alla società Avr Spa, che prevede il servizio per la sistemazione delle buche, la pulizia dei ricettori delle acque piovane e la manutenzione della segnaletica verticale. Assegnato anche il taglio dell’erba nei parchi comunali. A svolgere le operazioni di manutenzione sarà, in questo caso, la cooperativa “Sopra il muro”, che entrerà in servizio il primo giugno prossimo. Fino ad allora ad occuparsi dei parchi pubblici sarà l’Agenzia forestale. La stessa cooperativa si occuperà anche della manutenzione dei cimiteri comunali, con l’appalto partito lo scorso 14 maggio. Va alla città Green di Bari, invece, la gestione del verde delle pertinenze stradali. La procedura, aperta sul Mepa, ha dato il là alla gestione agli inizi del mese di maggio, mentre per ciò che concerne il taglio dell’erba sulle strade della montagna folignate si sta concludendo proprio in queste settimane l’aggiudicazione alla ditta Gabrielli. A chiudere il cerchio, infine, la manutenzione della segnaletica orizzontale, della quale si occuperà la Segnal System di Spello. Numeri alla mano, restano da appaltare i servizi di portierato e reception di palazzo Orfini Podestà e di palazzo Monaldi Barnabò e di movimentazione posta e materiali di consumo, dei quali è stata prorogata la gestione in capo alla Fils fino al prossimo 31 maggio. Così come resta da chiudere il capitolo della manutenzione delle casette  del terremoto. Per entrambi gli appalti, così come reso noto dalla Uil Fpl, la prossima settimana inizieranno gli incontri per l’affidamento del servizio rispettivamente con due realtà rispettivamente di Roma e Rimini. Tempi più lunghi, invece, per la gestione dei due auditorium di San Domenico e Santa Caterina e di palazzo Brunetti Candiotti. I LAVORATORI – Guardando, dunque, alla situazione dei lavoratori, così come sottolineato da Andrea Russo, l’appalto delle affissioni si è concluso con tre trasferimenti alla nuova società ed un licenziamento. Otto licenziamenti con conseguente inserimento nelle liste regionali di mobilità per otto dei dipendenti impiegati nelle manutenzioni stradali ed un solo trasferimento nella società subentrata nella gestione del servizio. Stessa situazione, con gli stessi numeri e gli stessi movimenti, per la manutenzione del verde e dei cimiteri comunali. Percorso che l’esponente territoriale di Uil Fpl ha apostrofato come “disastroso” per i dipendenti. “La vicenda Fils – ha dichiarato Andrea Russo – si sta concludendo nel peggiore dei modi, anche sul fronte delle retribuzioni. Ad oggi – ha concluso – permane un ritardo sui pagamenti di un mese e mezzo, così come mancano i soldi per le liquidazioni che secondo quanto reso noto dal Comune verranno completate entro il 2019 e per le conciliazioni”. STEFANIA FILIPPONI – E sulla questione è intervenuta, nelle ultime ore anche la capogruppo di Impegno Civile, in consiglio comunale, Stefania Filipponi. L’esponente di minoranza, chiedendo lumi sull’attuale situazione in cui versa Fils, con riferimento tanto agli appalti quanto ai dipendenti, propone la convocazione urgente di un consiglio comunale al quale far partecipare anche dipendenti e sindacati. 

Articoli correlati