36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaFoligno, in stato confusionale alla stazione: anziano aiutato a tornare a casa

Foligno, in stato confusionale alla stazione: anziano aiutato a tornare a casa

Pubblicato il 24 Maggio 2018 12:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Si aggirava in stato confusionale all’interno della stazione ferroviaria di Foligno, ma il pronto intervento del personale di Trenitalia e degli uomini della Polfer, guidati dal comandante Alessandro D’Antoni, gli ha permesso il ritorno a casa sano e salvo. E’ quanto accaduto negli scorsi giorni ad un anziano che, in preda ad uno stato confusionale, si è avvicinato ad un capotreno chiedendo qualche soldo. L’uomo, accortosi che qualcosa non andava, ha così accompagnato il pensionato negli uffici della polizia ferroviaria che si trovano all’interno della stazione folignate. Sono così scattate le ricerche degli agenti della Polfer, per cercare di identificare l’anziano. Una volta risaliti alla sua identità, lo hanno quindi riaccompagnato a casa. Insomma, un’altra storia a lieto fine tra le sale ed i binari della stazione di Foligno, a testimonianza del fatto che la sinergia avviata tra forze dell’ordine, il personale di Trenitalia e quanti operano in quell’area funziona, rispondendo ai bisogni ed alle esigenze di utenti e viaggiatori.

Articoli correlati