18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaFoligno, al cimitero partono i lavori per la messa in sicurezza del...

Foligno, al cimitero partono i lavori per la messa in sicurezza del reparto A

Pubblicato il 25 Maggio 2018 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Al via i lavori al cimitero centrale di Foligno. Venerdì mattina il Comune ha consegnato “le chiavi” all’impresa esecutrice per la messa in sicurezza del reparto A. Lavori che serviranno per sistemare quella zona di cimitero dove i cornicioni si erano leggermente sfaldati, per permettere successivamente la riapertura al pubblico di alcuni corridoi oramai chiusi da diverso tempo. In via Santa Maria in Campis le operazioni dovranno essere concluse entro 30 giorni e riguarderanno, nello specifico, i consolidamenti degli elementi lapidei in pietra e il rifacimento delle finiture rovinate. “Finalmente, dopo aver ottenuto i pareri della Soprintendenza, – ha spiegato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – è possibile dare l’avvio ai lavori”. L’area del cimitero centrale verrà riaperta alla cittadinanza non appena ci saranno le condizioni di sicurezza. Le operazioni vanno incontro ad una problematica che nelle scorse settimane aveva fatto infuriare i parenti dei defunti. Visite interdette anche durante di Pasqua, periodo in cui l’insofferenza delle persone a quella situazione di disagio si era acuita. Ora, la speranza è che entro l’estate tutto torni alla normalità.

Articoli correlati