9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaTutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior...

Tutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior di Cacio”

Pubblicato il 8 Giugno 2018 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Torna a Vallo di Nera “Fior di Cacio”. Per il sedicesimo anno, infatti, il borgo della Valnerina, bandiera arancione del Touring club italiano e membro dell’associazione nazionale Città del tartufo, si prepara a spalancare le porte alle produzioni casearie di qualità. Le date da segnare in agenda sono quelle di domani, sabato 9 giugno, e di domenica 10 giugno. Per l’edizione 2018, inoltre, la manifestazione si arricchisce del patrocinio del Ministero delle politiche agricole e forestali. Ricco il programma di eventi messo a punto, a cominciare da “Le vie del cacio”, l’attesissima mostra mercato di produzioni casearie, prodotti tipici del territorio, ma anche artigianato. Ad attendere appassionati e visitatori, poi, “I mille matrimoni del formaggio”, ossia dei veri e propri educational attraverso i quali il cacio sposerà altri prodotti del territorio per far scoprire al palato abbinamenti inebrianti. Non mancheranno poi, come di consueto, i punti di degustazione gratuita lungo le vie del paese, così come l’animazione per i bambini. Ed ancora, musica e stornelli, visite alle frazioni e momenti di dibattito su agricoltura e zootecnia. Tra i momenti più attesi, infine, la maxi ricotta,  che verrà presentata e fatta degustare a tutti i visitatori domenica 10 giugno. Per info www.fiordicacio.com

Articoli correlati