22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaTutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior...

Tutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior di Cacio”

Pubblicato il 8 Giugno 2018 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Torna a Vallo di Nera “Fior di Cacio”. Per il sedicesimo anno, infatti, il borgo della Valnerina, bandiera arancione del Touring club italiano e membro dell’associazione nazionale Città del tartufo, si prepara a spalancare le porte alle produzioni casearie di qualità. Le date da segnare in agenda sono quelle di domani, sabato 9 giugno, e di domenica 10 giugno. Per l’edizione 2018, inoltre, la manifestazione si arricchisce del patrocinio del Ministero delle politiche agricole e forestali. Ricco il programma di eventi messo a punto, a cominciare da “Le vie del cacio”, l’attesissima mostra mercato di produzioni casearie, prodotti tipici del territorio, ma anche artigianato. Ad attendere appassionati e visitatori, poi, “I mille matrimoni del formaggio”, ossia dei veri e propri educational attraverso i quali il cacio sposerà altri prodotti del territorio per far scoprire al palato abbinamenti inebrianti. Non mancheranno poi, come di consueto, i punti di degustazione gratuita lungo le vie del paese, così come l’animazione per i bambini. Ed ancora, musica e stornelli, visite alle frazioni e momenti di dibattito su agricoltura e zootecnia. Tra i momenti più attesi, infine, la maxi ricotta,  che verrà presentata e fatta degustare a tutti i visitatori domenica 10 giugno. Per info www.fiordicacio.com

Articoli correlati