11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaVertenza Althea, la Regione accoglie l'appello di Mismetti: “Programmeremo un incontro”

Vertenza Althea, la Regione accoglie l’appello di Mismetti: “Programmeremo un incontro”

Pubblicato il 23 Giugno 2018 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un incontro istituzionale con enti locali e rappresentanze sindacali. E’ quello che la Regione Umbria si è detta pronta a programmare per discutere della situazione della Althea, l’azienda che lavora nel campo delle tecnologie biomedicali e che in Umbria conta circa 200 lavoratori. Tra questi ci sono i circa sessanta della oramai ex Ebm di Foligno. Una realtà, quella folignate, che nelle intenzioni dell’azienda dovrà chiudere, con il trasferimento dei suoi lavoratori nelle sedi di Roma e Milano. L’incontro che dovrà essere programmato, servirà “per valutare ogni possibile azione, compresa l’attivazione delle istituzioni nazionali – fanno sapere dalla Regione -, finalizzata alla tutela dei livelli occupazionali e alla garanzia dell’integrità dell’azienda in Umbria”. Il piano industriale presentato da Althea negli scorsi giorni ai sindacati ha suscitato “forte preoccupazione” da parte di palazzo Donini, che fa sapere come “le strutture tecniche della Regione stanno monitorando da tempo l’evoluzione della situazione, attraverso confronti con le organizzazioni sindacali ed il management aziendale”. La presa di posizione della Regione arriva a poche ore dalla richiesta ufficiale, fatta dal sindaco di Foligno Nando Mismetti, di un’intervento da parte dell’ente di palazzo Donini sulla vicenda dell’Althea. “Non credo sia accettabile che venga chiuso un presidio di ricerca e innovazione” aveva detto il sindaco, confidando nell’intervento della Regione.

Articoli correlati