23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaMaran, sindacati contrari ai 150 esuberi

Maran, sindacati contrari ai 150 esuberi

Pubblicato il 25 Luglio 2018 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un incontro durato ore quello andato in scena nella sede della Maran. A Spoleto proseguono le trattative per salvare il futuro delle centinaia di dipendenti del gruppo che si occupa del recupero crediti e che oramai da mesi deve fare i conti con diverse difficoltà. L’azienda è pronta per essere acquistata dalla Hoist, realtà proveniente dalla Svezia che prevede 150 lavoratori in esubero. Ai licenziamenti, il piano di rilancio dell’attività prevedrebbe anche la decurtazione degli stipendi da parte dei dipendenti che rimarranno all’interno della Maran. All’incontro erano presenti anche i sindacati, che hanno contestato e rifiutato il numero degli esuberi, chiedendo una sensibile riduzione. “Sono stati inoltre chiesti chiarimenti e informazioni sul piano industriale – scrive in una nota la Cgil – che deve garantire la più ampia occupazione”. Un nuovo incontro tra le parti è previsto per martedì 31 luglio alle 9 del mattino.

Articoli correlati