24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Foligno il giro del mondo in 90 birre: torna “Cotta o...

A Foligno il giro del mondo in 90 birre: torna “Cotta o cruda…mai nuda”

Pubblicato il 29 Luglio 2018 17:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Cotta o cruda…mai nuda” è la rassegna internazionale delle birre artigianali, organizzata da Cristiana Mariani per la Confesercenti, che si svolge ogni anno a Foligno, nel cuore del centro storico. Le birre artigianali provenienti da tutto il mondo non saranno però le uniche protagoniste della rassegna. Il “mai nuda”, infatti, sta proprio ad indicare i molti e variegati accostamenti culinari con la bevanda più antica del mondo. LA RASSEGNA – L’ottava edizione di “Cotta o cruda..mai nuda” si svolgerà da giovedì 23 a domenica 26 agosto nelle piazze centrali di Foligno: piazza della Repubblica, piazza Matteotti, e largo Carducci sono le tappe in sui si snoda il percorso birraio e gastronomico che vede alternarsi stand di birre artigianali di grande qualità e di prodotti gastronomici anch’essi internazionali da assaporare in abbinamento ai diversi tipi di birra. Il percorso birraio di “Cotta o cruda… mai nuda” costituisce un itinerario conoscitivo sensoriale del prodotto, integrato con la conoscenza del territorio attraverso il suo patrimonio artistico ed i suoi prodotti agroalimentari. L’inaugurazione è fissata per giovedì 23 agosto alle 17,30 per proseguire con la prima serata sino alle 24. Nei giorni successivi, gli stand saranno aperti dalle 12 alle 24. La kermesse ha acquisito ormai un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. Il progetto, nato come momento d’incontro tra i produttori di birre artigianali di alta qualità del Paese, con la presenza di ospiti stranieri, negli anni è diventato un appuntamento fisso per il grande pubblico nazionale e per gli stessi operatori del settore. Per questa ottava edizione, infatti, si potranno gustareoltre 90 birre artigianali diverse provenienti da tutta Europa. Inoltre, ogni sera alle 21 si darà il via all’intrattenimento in largo Carducci, che quest’anno rinnova la sua immagine con la presenza di un palco d’eccezione: infatti i concerti si svolgeranno sul roof top del “Pasta truck”, esempio unico in Europa, a circa 4 metri di altezza dal suolo. Sotto al palco si potranno degustare aperitivi e cocktail nel lounge bar più cool del momento. Cuore pulsante della musica, sarà anche il fulcro dell’attesissima “Notte bionda” di sabato 25 agosto.Il programma dettagliato degli spettacoli sarà illustrato nei prossimi giorni. COME FUNZIONA – Un appuntamento per veri palati gourmet, ma a prezzi accessibili. Le singole degustazioni hanno un costo di 3 euro per 20 cl di birra. Le degustazioni guidate (su prenotazione) in programma venerdì e sabato alle ore 20 hanno un costo di 20 euro per i visitatori e di 15 euro per gli operatori del settore che potranno, così, assaggiare tutte le birre in esposizione. Per ritirare i gettoni per le singole degustazioni bisognerà rivolgersi allo stand di “Cotta o cruda… mai nuda”. Per prenotare l’intero percorso di degustazioni sarà possibile rivolgersi allo stand dell’organizzazione oppure rivolgersi alla Confesercenti: telefono 3806434476 email cottaocruda@gmail.com.

Articoli correlati