Chiudeva cinquanta anni fa la ferrovia Spoleto-Norcia. Oggi percorso verde, la direttrice è un vero e proprio orgoglio umbro. Grazie alla sua nuova vita, l’ex ferrovia è tra le “greenway” più lunghe e belle d’Europa. Martedì 31 luglio, a mezzo secolo di distanza dall’ultimo viaggio di un treno sulla Spoleto-Norcia, riaprirà un ex casello ferroviario della stazione Sant’Anatolia-Scheggino. La nuova veste vede il casello come info point per escursioni a piedi, bici, rafting e punto di ristoro con cibi di eccellenze umbre dal nome “Al binario giusto”. Per ricordare la chiusura della ferrovia e per parlare della sua rinascita, CoMoDo, la confederazione della mobilità dolce, ha messo in cartellone una serie di iniziative. Dopo quelle andate in scena lo scorso fine settimana, con escursioni a piedi, in rafting e con i pony, insieme alla visita del museo ferroviario della Spoleto-Norcia, martedì 31 luglio all’ex stazione di Sant’Anatolia è in programma dalle 9 alle 17.30 un’estemporanea di pittura “La Seconda Vita del Trenino”. Alle ore 16 escursioni guidate sulla “greenway” Spoleto-Norcia e sulla “blueway” del fiume Nera, ripartendo da Sant’Anatolia in bicicletta, a piedi, canoa, rafting. Alle 17.30 la consegna di opere dell’estemporanea di pittura e a seguire la premiazione degli artisti. Dalle 18.15 appuntamento con diversi esponenti del mondo della mobilità dolce, che tratteranno di vari argomenti legati a questo tema.
Spoleto-Norcia, a 50 anni dall’ultima corsa riapre un casello per rivitalizzare l’ex ferrovia
Pubblicato il 30 Luglio 2018 10:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49
La carovana di cicloamatori lungo l'ex ferrovia Spoleto-Norcia
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno