22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàOra l'aumento si chiede sui social: da Foligno un hashtag virale fa...

Ora l’aumento si chiede sui social: da Foligno un hashtag virale fa felice un giovane parrucchiere

Pubblicato il 13 Agosto 2018 11:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

L’aumento di stipendio ora arriva attraverso i canali social. Tutto era nato per gioco e per scherzo, quasi una piccola e divertente scommessa per intrattenere i propri follower e seguaci delle piattaforme Instagram e Facebook. Ma a quanto pare Daniele Mastrini, dipendente da più di quattro anni di un salone d’acconciature del centro storico di Foligno, è riuscito nel suo intento. La richiesta al proprio titolare è di quelle semplici, dirette e alcune volte insperate, ma in questo caso lo strumento e il supporto del popolo del web ha fatto tutto il resto, probabilmente in un’operazione unica nel suo genere. Dopo aver creato il tag #tentolaumento, il giovane parrucchiere ogni giorno intratteneva i propri seguaci e follower con delle dirette miste tra acconciature e gag ai “danni” del titolare, con lo scopo di accaparrarsi il tanto desiderato aumento. “All’inizio era una sorta di pressing che facevo al mio capo Stefano, più per scherzo che per una reale possibilità – racconta Daniele Mastrini – ma dopo essermi ispirato a un mio amico, Federico Carli, che su Instagram realizza dei challenge con i propri follower, ho iniziato a chiedere sempre di più l’aumento, utilizzando le famose “storie” presenti sul social network. Un giorno Stefano ha accettato la sfida, dichiarando di essere pronto ad aumentarmi lo stipendio. L’incremento sarebbe stato di un euro ogni nuovo video realizzato dai clienti o dal popolo della rete – racconta Daniele Mastrini -. Affinché il video fosse valido, doveva essere taggato il salone, lo stesso Stefano insieme all’hashtag #tentalaumento. Il tutto in un certo periodo di tempo”. Il tam-tam è stato incredibile, il solo hashtag ha raggiunto 2314 persone e alla fine della sfida sulla pagina di Instagram e Facebook di Daniele, sono stati totalizzati 77 video di persone che volevano aiutarlo in questa piccola impresa. “L’ultimo video – racconta il parrucchiere Mastrini – è stato realizzato annunciando la chiusura del challenge e con l’ufficiale incremento di 77 euro da parte di Stefano. Il mondo dei social è sempre più una realtà predominante sotto moltissimi aspetti: da quello giornalistico, a quello sportivo, da quello di cronaca a quello di vita privata. Senza dubbio, l’utilizzo per una causa di questo tipo è solo uno dei tanti modi per far capire al mondo quanto importante sia divenuta la rete e quanta fantasia c’è nella mente di un folignate, tra i primi precursori di un aumento di stipendio via web.

Articoli correlati