16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità“Cotta o cruda” contro lo spreco alimentare: per la mensa della Caritas...

“Cotta o cruda” contro lo spreco alimentare: per la mensa della Caritas un menù speciale

Pubblicato il 28 Agosto 2018 14:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’unica pecca è stato il tempo. Per il resto, Cristiana Mariani e il suo staff archiviano l’ottava edizione di “Cotta o cruda…mai nuda” come una delle migliori dalla nascita della rassegna internazionale della birra artigianale. “Siamo soddisfati per il successo ottenuto – commenta l’organizzatrice – anche perché i risultati e i numeri lo testimoniano. C’è stato un rinnovato interesse da parte della città – ha proseguito – e dei tantissimi visitatori che sono arrivati dal resto dell’Umbria e da fuori regione”. A lasciare tutti con la bocca aperta è stato soprattutto il truck gigante posizionato in largo Carducci, per quattro giorni ristorante, lounge bar e anche palco per i concerti che hanno accompagnato tutta la kermesse chiamando ad esibirsi soprattutto band locali. Ma “Cotta o cruda” non è stato solo buon bere e buon cibo e tanto divertimento. L’ottava edizione, infatti, si è contraddistinta anche per il suo animo solidale. Grazie all’intesa sottoscritta con il direttore della Caritas di Foligno, Mauro Masciotti, infatti, è stata messa in piedi una campagna contro lo spreco alimentare ed a favore del recupero di cibi, bevande e condimenti non utilizzati. Ecco allora che con la collaborazione di tutti i gestori degli stand presenti alla manifestazione è stato messo a punto un menù speciale per gli ospiti della mensa di piazza San Giacomo. E se qualche polemica si è levata in città a fine manifestazione sul fronte della pulizia e del decoro urbano, a replicare ci ha pensato la stessa Cristiana Mariani. “Abbiamo predisposto un servizio di vigilanza che ha garantito la sicurezza nelle zone interessate dalla manifestazione – ha detto – e messo a disposizione di tutti appositi bagni chimici. Inoltre – ha aggiunto -, alle prime luci dell’alba, le quattro piazze occupate da ‘Cotta o cruda’ erano più pulite di come le abbiamo trovate. L’unico eccesso riscontrato – ha concluso – è stato il divertimento”. 

Articoli correlati