Si chiama “Siediti e gioca” ed è l’iniziativa messa in piedi dall’associazione Folignalità in collaborazione con l’Ente Giostra della Quintana per aprire una finestra sul mondo delle disabilità. L’evento, in programma per domani, sabato primo settembre, vuole infatti essere un invito rivolto alla cittadinanza, di qualsiasi età, a sedersi su delle carrozzine speciali, messe gratuitamente a disposizione dalla squadra Basket Disabili Foligno, per giocare a basket in maniera diversa. A fare da sfondo all’iniziativa, che avrà anche un’anima benefica, sarà dalle 16.30 alle 22 piazza della Repubblica, dove verrà allestito un apposito campo da gioco. Come detto, ci sarà anche un fine benefico, con una raccolta fondi da destinare all’acquisto di alcune carrozzine. A parlare di sport sarà soprattutto la partita che vedrà scendere in campo il Basket Disabili Foligno militante in serie B. Parallelamente, inoltre, verrà presentata ufficialmente alla città la prima squadra UBS Foligno militante nella serie C Golden, mentre la Croce Rossa Italiana proporrà un corso di disostruzione pediatrica per spiegare come poter salvare la vita ad un bambino in caso di immediata necessità.
L’evento, che si avvale del riconoscimento del Comitato Paraolimpico di Perugia, vedrà presenti – tra gli altri – il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, il suo vice Rita Barbetti e l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo. “Quando diverse realtà cittadine si mobilitano insieme, e fanno rete per iniziative di solidarietà e per il bene della città – ha detto il primo cittadino – dobbiamo non solo ringraziare, ma anche assicurare tutto il sostegno possibile. Spero – ha proseguito – che ci sia una grande risposta da parte della gente. Foligno è una città dal cuore grande, e tutti i soggetti che hanno organizzato la manifestazione – ha concluso – lo hanno già dimostrato concretamente”.
“Sarà una grande festa nel cuore della città, all’insegna dello sport e della solidarietà – gli ha fatto eco il presidente dell’associazione Folignalità, Claudio Santarelli – con la possibilità di mangiare e bere tutti insieme, per il raggiungimento di una nobile causa”. Per l’occasione, infatti, verrà allestito un punto ristoro, che contribuirà alla raccolta fondi. “Un evento del genere – ha sottolineato Santarelli – richiede un grande sforzo, ma il nostro obiettivo è proprio quello di avvicinare in tutti i modi la città alle nostre realtà sportive, e qui li invitiamo direttamente a sedersi in carrozzina, in piazza, e giocare con loro”.
“Riportare lo sport in piazza della Repubblica, offrire a tutti la possibilità di partecipare attivamente, porsi un obiettivo di solidarietà e mobilitare i volontari per una serata di divertimento alla città, tutto questo è già una vittoria – ha concluso il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini –. Per questo e per le tante altre iniziative, ringraziamo l’associazione Folignalità e tutti i soggetti con i quali ha collaborato per l’iniziativa”.