16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, denunciato 40enne per l’accensione dei fuochi durante il corteo della Quintana

Foligno, denunciato 40enne per l’accensione dei fuochi durante il corteo della Quintana

Pubblicato il 21 Settembre 2018 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un 40enne è stato denunciato per l’accensione dei fuochi pirotecnici durante il passaggio del corteo storico della Quintana che si è tenuto sabato scorso, durante il quale alcuni cavalli si sarebbero imbizzarriti imponendo uno stop della sfilata. A far scattare la denuncia in stato di libertà a carica di V.M., residente nel Folignate, è stato il locale commissariato diretto dal vicequestore Bruno Antonini. L’episodio, lo ricordiamo, si era verificato durante il passaggio delle rappresentanze rionali in piazza San Domenico. In quell’occasione, alcuni contradaioli del Rione Cassero, vincitore delle due ultime giostre, avevano goliardicamente accompagnato il suono delle campane della chiesa di Santa Maria Infraportas con lo sparo di alcuni giochi pirotecnici, affidandosi all opera del 40enne. Nessuno, però, aveva pensato di richiedere la prevista e obbligatoria autorizzazione all’autorità di pubblica sicurezza. Così, al termine degli accertamenti di rito, che hanno comunque evidenziato che non sono stati provocati danni di alcun genere, è scattata la denuncia in stato di libertà. 

Articoli correlati