16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, I Primi d’Italia superano quota 100mila presenze. Amoni: “Pronti a ripartire”

Foligno, I Primi d’Italia superano quota 100mila presenze. Amoni: “Pronti a ripartire”

Pubblicato il 1 Ottobre 2018 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Più di 100mila presenze, di cui 60mila nella sola giornata di domenica, per I Primi d’Italia. Numeri che fanno sorridere il presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, che si dice già pronto a ripartire in vista della prossima edizione. Già scelte le date. Nel 2019 il festival dedicato ai primi piatti si terrà, infatti, dal 26 al 29 settembre. “È stata un’edizione importantissima” ha commentato Amoni, sottolineando come la manifestazione abbia regalato una boccata d’ossigeno all’intera città. “Non siamo stati solo noi a beneficiare di questo incredibile flusso di visitatori – ha detto a questo proposito -. Bar, ristoranti, alberghi e commercianti hanno visto un aumento esponenziale dei loro affari. L’indotto che generano I Primi d’Italia – ha sottolineato – è indiscutibile”. Bene le singole sessioni del festival, a cominciare dagli appuntamenti di “A tavola con le stelle” con Viviana Varese, Cristina Bowerman e Silvia Baracchi che hanno registrato il tutto esaurito per poi proseguire con i Primi junior. Circa 500 i bambini che hanno partecipato all’evento di domenica ospitato a palazzo Candiotti e dedicato a “Masha e Orso”. Così come tanti sono stati gli spettatori per gli eventi serali: dal concerto di Anna Tatangelo all’incontro con Gessica Notaro e fino ad arrivare a Giovanni Ciacci e a Chiara Francini. Premiati anche i Villaggi del gusto: da quello internazionale consacrato alla paella alla new entry dedicata ai vini, senza dimenticare gli appuntamenti firmati Anna Moroni. La ventesima edizione della kermesse dedicata ai primi piatti si è così conclusa con 2mila chili di pasta cucinati, oltre 600 chili di pesce ed altrettanti di riso, 250 di tortelli e più di 7mila degustazioni nel solo villaggio dell’Amatriciana. “Dopo quattro giorni intensi –  ha detto Aldo Amoni – siamo esausti ma veramente felici e pronti a ripartire. Questa ventesima edizione – ha quindi concluso – non è un traguardo, ma un trampolino di lancio per fare ancora di più e ancora meglio”. 

Articoli correlati