24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAnche Foligno celebra San Francesco: il sindaco riaccenderà la lampada votiva

Anche Foligno celebra San Francesco: il sindaco riaccenderà la lampada votiva

Pubblicato il 3 Ottobre 2018 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche Foligno si prepara a rendere omaggio a San Francesco d’Assisi. Domani, giovedì 4 ottobre, il Patrono d’Italia sarà celebrato da parte dei frati minori conventuali con tre messe mattutine alle 9, 10 e 11.30 (chiesa del Gonfalone). L’appuntamento più importante della giornata sarà però quello delle 18 alla chiesa del Gonfalone, con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da padre Franco Buonamano, ministro provinciale. Alla cerimonia parteciperà anche il sindaco Nando Mismetti che, a nome della città, accenderà la lampada votiva dei comuni d’Italia al Santo Patrono. Prevista anche la benedizione e distribuzione dei ramoscelli d’ulivo nel segno di “Pace e bene”. I festeggiamenti per il Poverello d’Assisi sono partiti mercoledì, con la santa messa del “Transito di San Francesco”. Inoltre, domenica 7 ottobre alle 12,15 è in programma la supplica alla Madonna di Pompei.

Articoli correlati