20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, anche gli studenti “puliscono il mondo”: l’Ipia “Orfini” in campo con...

Foligno, anche gli studenti “puliscono il mondo”: l’Ipia “Orfini” in campo con Legambiente

Pubblicato il 3 Ottobre 2018 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un fine settimana all’insegna della salvaguardia dell’ambiente. È quello a cui ha fatto da sfondo lo scorso weekend Foligno, tra le città aderenti all’iniziativa “Puliamo il mondo” promossa da Legambiente. L’evento si è aperto nella giornata di sabato, quando a scendere in campo sono stati gli studenti di due classi prime dell’Ipia “Orfini”. Ventiquattro i sacchi  di rifiuti da 40 litri raccolti, differenziati nelle frazioni di carta, plastica vetro e residuo.

Al setaccio da parte dei giovani studenti la zona del polo scolastico, mentre domenica mattina un gruppo di 15 volontari è intervenuta nel parcheggio dell’ex zuccherificio. Lì sono stati raccolti 46 sacchi totali da 120 e 240 litri. Oltre la metà di indifferenziato, ma anche tanta plastica (7 grandi sacchi) e vetro (altri 7 sacchi). Molti anche i rifiuti ingombranti abbandonati, tra i quali una batteria, due water e cinque pneumatici, oltre ad altro inerte che dovrà essere rimosso direttamente da Valle Umbra Servizi.

“L’abbandono dei rifiuti in città è un grande problema – ha dichiarato a questo proposito il neopresidente della sezione folignate di Legambiente, Marco Novelli – e queste giornate vengono promosse anche su stimolo dei tanti cittadini che sono interessati al decoro di questa città. Come associazione ambientalista, però, vogliamo fare anche un appello a tutta la cittadinanza, affinché almeno le aree ripulite non vengano nuovamente invase dai rifiuti”.

Articoli correlati