18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, è la settimana della Mezza maratona: alberghi sold out. Oltre mille...

Foligno, è la settimana della Mezza maratona: alberghi sold out. Oltre mille gli iscritti

Pubblicato il 15 Ottobre 2018 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

State facendo tantissimo per tutto il movimento italiano”. Sono le parole di Alfio Giomi, numero uno dell’atletica italiana, che ha voluto salutare così l’arrivo a Foligno dei Campionati italiani di Mezza maratona. Il riferimento ed il plauso di Giomi è ovviamente rivolto all’Atletica Winner, organizzatrice della competizione e autentica protagonista all’interno del mondo podistico nazionale. Già, perché con un movimento sempre in crescita (sono 700 gli iscritti), l’Atletica Winner è riuscita ad ottenere dalla Fidal l’organizzazione delle due gare più importanti a livello nazionale nel giro di tre anni. Dopo gli Assoluti sui dieci chilometri, domenica in città arriveranno i Campionati italiani di Mezza maratona, che rientreranno all’interno della quinta edizione della ventuno chilometri folignate. Già da venerdì verrà aperto il Villaggio dello sport di piazza San Domenico, location di arrivo e partenza della gara di domenica. Quest’anno la competizione vedrà la partenza delle donne alle 9.30, mentre gli uomini partiranno quindici minuti più tardi. Altra novità sarà il passaggio della Mezza maratona all’interno della caserma “Gonzaga”, “una realtà – spiega in proposito il comandante del Csrne, Emmanuele Servi – perfettamente integrata con il tessuto cittadino. E’ per questo motivo – prosegue il generale – che ho accettato la proposta di aprire le porte del Centro per il passaggio degli atleti”. Il trait d’union è stato Enrico Tortolini, consigliere comunale con delega allo sport che vanta una lunga carriera militare: “Le società sportive della nostra città sono cresciuta in maniera esponenziale – sottolinea Tortolini -. Ora il vero problema non è far crescere il movimento, ma trovare uno spazio per gli allenamenti e le competizioni di tutte le realtà”. Nel corso della presentazione della quinta edizione della Mezza maratona “Città di Foligno” sono arrivati anche i saluti del presidente regionale Fidal, Carlo Moscatelli e di Leonardo Cenci, testimonial della 21 chilometri e primo malato oncologico al mondo ad aver corso due maratone di New York. LA GARA – Attualmente sono 1100 i partecipanti a tre giorni dalla chiusura delle iscrizioni. Gli alberghi cittadini sono “sold out”, con comitive che arriveranno da tutte le regioni d’Italia, anche dalla Sardegna. Domenica verranno assegnati sei titoli italiani e si presenteranno a Foligno campionesse del calibro di Sara Dossena, Valeria Straneo e Sara Brogiato. Tra gli uomini, oltre ad una folta delegazione keniana e burundiana, ci saranno El Mazoury e Alessandro Giacobazzi. Il percorso, completamente rinnovato, toccherà molto di più il centro storico rispetto al passato. “Sarà una fantastica giornata di sport – spiega Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner -. Ai disagi legati al blocco del traffico, la città dovrà rispondere scendendo in strada per tifare i campioni che correranno”. I CONVEGNI – Nella tre giorni di festa sportiva sono in programma una serie di convegni. A partire da quello di venerdì 19 ottobre, quando alle 18.30 l’auditorium “San Domenico” ospiterà il convegno “La psicologia applicata allo sport: come migliorare la prestazione”. Sabato mattina altro importante momento di confronto con “Raccontare l’atletica tra la passione di tanti e l’eccellenza di alcuni”, appuntamento che si terrà a “Santa Caterina” in collaborazione con l’Ussi Umbria e al quale parteciperà Sara Dossena. Inoltre, in collaborazione con il Lions club di Foligno guidato dal presidente Fabrizio Bravi, verranno effettuati degli screening gratuiti contro il diabete. NUOVA PISTA – Che il movimento podistico a Foligno sia oramai una realtà consolidata lo dimostra anche l’attenzione dell’amministrazione comunale. Oramai è appurato che la nuova pista d’atletica dello stadio “Blasone” verrà realizzata. Molto probabilmente si dovrà attendere la prossima estate per il completamento dell’opera. “Siamo arrivati a circa 450mila euro di investimento – afferma il sindaco Nando Mismetti – perché abbiamo deciso di effettuare altri interventi correlati alla nuova pista e rendere così l’operazione ancora più importante”. PALESTRA A CIELO APERTO – Al fianco dell’Atletica Winner ci sarà come sempre anche l’UmbraGroup, con il patron Antonio Baldaccini pronto ad impegnarsi sempre di più per il movimento sportivo cittadino: “Di fronte alla nostra azienda – afferma l’ad dell’impresa aerospaziale – realizzeremo una palestra a cielo aperto e ci occuperemo dell’installazione e manutenzione sia del parco che degli oggetti”.

Queste le vie interessate dal passaggio della Mezza maratona

Piazza San Domenico, via Nazario Sauro, via Mezzetti, via Cesare Battisti, viale Ancona, Via R. Sanzio, via Sicilia, via Montello, via Tagliamento, via IV novembre, via Garibaldi, via Mazzini, piazza San Domenico, via Gramsci, via Palestro, via Ciri, via XX settembre, piazza della Repubblica, piazza Faloci, via Gentile da Foligno, via IV novembre, via XVI giugno, via Maceratola, via Monte Fumaiolo, via della Rotta, via dei Fiumi, ponte San Magno, via Marchisiello, via Ferrero, via Properzio, via Damiano Chiesa, via Nazario Sauro, Porta Romana, via Roma, Caserma “Gonzaga”, via Mezzetti, via IV novembre, via Bolletta, via Oberdan, via Umberto I°, Quadrivio, corso Cavour, via Chiavellati, Canapè, piazza San Domenico.

Questi i passaggi indicativi degli atleti

PARTENZA ORE 9.30

PIAZZA SAN DOMENICO testa della corsa 9.30

PORTA ROMANA testa della corsa 9.33.25 – fine corsa 9.51.30

VIALE ANCONA (SOTTOPASSAGGIO) testa della corsa 9.36.50 – fine corsa 9.58

VIALE ANCORA INCR. VIA SANZIO testa della corsa 9.40.15 – fine corsa 10.04.30

VIA MONTELLO testa della corsa 9.43.40 – fine corsa 10.11.00

VIA TAGLIAMENTO testa della corsa 9.47.05 – fine corsa 10.17.30

VIA MAZZINI testa della corsa 9.50.30 – fine corsa 10.24

VIA CIRI testa della corsa 9.53.55 – fine corsa 10.30.30

PONTE DELLA VITTORIA testa della coesa 9.57.20 – fine corsa 10.37.00

VIA XVI GIUGNO (PONTE NUOVO) testa della corsa 10.00.45 – fine corsa 10.43.30

VIA MACERATOLA (INIZIO) testa della corsa 10.04.10 – fine corsa 10.50.00

VIA MACERATOLA testa della corsa 10.07.35 – fine corsa 10.56.30

VIA MONTE FUMAIOLO testa della corsa 10.11.00 – fine corsa 11.03.00

VIA DELLA ROTTA testa della corsa 10.14.25 – fine corsa 11.09.30

VIA DEI FIUMI testa della corsa 10.17.50 – fine corsa 11.16.00

PONTE SAN MAGNO testa della corsa 10.21.15 – fine corsa 11.22.30

VIA D. CHIESA INCR. VIA DE GAMA testa della corsa 10.24.40 – fine corsa 11.29.00

VIA N. SAURO (CAMPO DE LI GIOCHI) testa della corsa 10.28.05 – fine corsa 11.35.30

VIALE MEZZETTI (CASERMA) testa della corsa 10.31.30 – fine corsa 11.42.00

VIA IV NOVEMBRE testa della corsa 10.34.55 – fine corsa 11.48.30

VIA UMBERTO I° testa della corsa 10.38.20 – fine corsa 11.55

ARRIVO PIAZZA SAN DOMENICO testa della corsa 10.42.05 – fine corsa 12.02.08

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati