16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, Legambiente sulla Ztl: “Andrebbe estesa, ma capiamo i disagi”

Foligno, Legambiente sulla Ztl: “Andrebbe estesa, ma capiamo i disagi”

Pubblicato il 17 Ottobre 2018 14:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Per capire che aria tirerà a Foligno nei prossimi mesi, toccherà attendere le rilevazioni della centralina di Porta Romana. Ma per la sezione cittadina di Legambiente, oggi guidata da Marco Novelli, anche se ci sono stati segni di miglioramento, c’è ancora da fare. E una delle criticità riscontrate, sotto questo punto di vista, è proprio quella del traffico cittadino. Per Marco Novelli occorre porre dei rimedi. Ed uno di questi risponde al nome di trasporto pubblico. Fronte su cui, attualmente, la situazione non è delle migliori.

“Il trasporto pubblico non è il forte di questa città – incalza il neo presidente di Legambiente Foligno -. Le corse sono andate via via diminuendo e quelle rimaste non rispondono bene alle esigenze della città”. Il riferimento è, tra gli altri, agli autobus diretti all’ospedale cittadino. “Gli orari delle corse – spiega a questo proposito – mal si combinano con l’inizio dei tre turni di lavoro del personale sanitario che diversamente potrebbe usufruire del servizio”. Bocciate, poi, le pensiline. Colpa delle condizioni in cui versano.

A proposito di traffico cittadino, Marco Novelli entra però anche nel merito della ztl. “Siamo contrari ad una riduzione dell’orario di chiusura del centro storico in concomitanza con il periodo invernale – dichiara -, sarebbe un passo indietro. Anzi – prosegue -, andrebbe anche estesa, anche se capiamo che le esigenze sono tante e diverse”. Per Novelli, dunque, non vanno sottovalutati i disagi che potrebbe creare la chiusura del centro storico. “Occorre un disegno complessivo – sottolinea – che chiami in causa le varie anime della città, compreso il mondo del trasporto pubblico e quello delle industrie. Serve – aggiunge – un progetto generale per la città, che cambi complessivamente il modo di spostarsi non solo in centro ma anche al di fuori delle mura”.

Tornando alla qualità dell’aria, per Novelli bisogna prestare attenzione anche al riscaldamento. Una questione che per il presidente folignate di Legambiente è, però, più complessa, con un cambio di passo che dovrebbe esser dettato, in questo caso, a livello nazionale. Intanto Foligno si prepara ad una nuova stagione invernale. La fine del mese di ottobre è ormai vicina e, come avviene ormai da qualche anno, sta per scattare l’ordinanza antismog, con il blocco per alcune tipologie di auto in centro storico la domenica e il lunedì. La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella del 4 novembre. 

Articoli correlati