8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeSportFoligno inforca la mountain bike insieme alle azzurre Tovo e Marchet per...

Foligno inforca la mountain bike insieme alle azzurre Tovo e Marchet per la Sassovivo Wild

Pubblicato il 26 Ottobre 2018 11:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Foligno si prepara a vivere un altro weekend all’insegna del grande sport. Dopo lo straordinario successo riscosso dalla Mezza maratona “Città di Foligno” con migliaia di presenze da tutta Italia, ora è la volta della Sassovivo Wild. Attaccate le scarpette al chiodo, per la città della Quintana è infatti arrivato il momento in inforcare la mountain bike e affrontare i 42 chilometri di un percorso che attraverserà la montagna folignate.

Giunta alla quarta edizione, la manifestazione in Mtb è promossa dall’associazione All Mountain Foligno del presidente Stefano Turchi. L’appuntamento è per domenica 28 ottobre, con la partenza dei bikers che scatterà puntuale alle 9. Il tracciato – come detto – avrà una lunghezza di 42 chilometri con un dislivello di 1700 metri e si snoderà tra San Bartolomeo – punto di partenza e arrivo – e le località di Roviglieto, Cancelli, Casale e Sassovivo. Un giro lungo e articolato – lo definiscono gli organizzatori – quasi tutto sterrato e a tratti faticoso. Ben 25 i single track, ossia i punti più stretti che permetteranno il passaggio di un bikers alla volta, tra percorsi già esistenti ed altri riaperti grazie all’imponente lavoro fatto dalla All Mountain Foligno, che negli anni passati ha riportato alla luce il “Sentiero delle lucciole” di Roviglieto e il “Rock Garden” che conduce alle fonti di Sassovivo.

Un comparto sentieristico che lascia a bocca aperta, quello che circonda Foligno, e che ha la capacità di attrarre appassionati da fuori regione, ma non solo. Quest’anno, infatti, saranno presenti anche due azzurre. “Quest’anno – hanno spiegato il presidente Stefano Turchi e il consigliere Ugo Meniconi – avremo le due campionesse della nazionale italiana di mountain bike Marika Tovo e Giorgia Marchet. Campionesse Under 21 – hanno proseguito – che nel 2018 hanno partecipato alla Coppa del mondo ottenendo ottimi risultati. La griglia, dunque, sarà tinta di rosa. Le vedremo alla partenza e- hanno concluso – speriamo che faranno compagnia a tutti gli atleti durante il percorso”.

Mountain bike, ma non solo. Tante le attività che animeranno il paddock allestito a San Bartolomeo, con stand ed espositori e punti ristoro. E poi il consueto trekking fino Sassovivo e visita guidata all’abbazia. Insomma, una manifestazione che coniuga sport, enogastronomia e cultura e che negli anni ha riscosso molto successo sia in Umbria che fuori regione. “Abbiamo ricevuto molti complimenti e in tanti ci hanno contattato , ad esempio dall’Emilia Romagna – hanno spiegato Turchi e Meniconi – per tornare in Umbria al di fuori della manifestazione. E questo – hanno concluso – ci ha reso molto felici”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati