14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaCascia, a due anni dal sisma torna in funzione il Centro di...

Cascia, a due anni dal sisma torna in funzione il Centro di riabilitazione

Pubblicato il 31 Ottobre 2018 17:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A due anni esatti dal sisma che il 30 ottobre 2016 interessò la Valnerina, a Cascia torna ad essere operativo il Centro di riabilitazione. L’annuncio è arrivato da parte dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Barberini. “Cascia e la Valnerina ripartono dai servizi sanitari – afferma l’assessore Barberini -. La nuova struttura di riabilitazione intensiva ospedaliera è già operativa, con pazienti affetti da ictus ischemico, sclerosi multipla, ortopedici e reumatologici gravi, assistiti da operatori sanitari specializzati, con strumenti innovativi”. Si tratta – è bene ricordarlo – della prima realtà sanitaria che torna ad essere funzionante in tutto il cratere del Centro Italia dopo gli eventi sismici di due anni fa. “Un segno concreto – sottolinea Luca Barberini – di speranza e tassello importante per la rinascita post terremoto di tutto il territorio, con nuove opportunità di sviluppo”.
Intanto prosegue il percorso per la ricostruzione dei due ospedali della Valnerina, con la progettazione della ristrutturazione dell’ospedale di Norcia e la ricostruzione di quello di Cascia. “Nel frattempo – spiega l’assessore alla Sanità dell’Umbria – verranno ulteriormente rafforzati i servizi sanitari sul territorio, con l’imminente allestimento a Norcia, in unità mobili a servizio di tutta la Valnerina, di un gabinetto odontoiatrico e di una postazione per la sanità d’iniziativa e le patologie croniche. Riprenderanno inoltre le attività di screening mammografico, attraverso la prossima attivazione di un mammografo mobile”.

Articoli correlati