16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSaltato il 2019, la danza sportiva tornerà mai a Foligno? Dalla Fids:...

Saltato il 2019, la danza sportiva tornerà mai a Foligno? Dalla Fids: “Serviranno ponti d’oro…”

Pubblicato il 5 Novembre 2018 11:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

C’eravamo tanto amati. Come già largamente anticipato dalla nostra redazione negli scorsi giorni, nel 2019 i Campionati assoluti di danza sportiva non si svolgeranno a Foligno. Il ritorno delle competizioni pochi mesi fa, a dieci anni dall’ultima volta, aveva dato maggiori speranze per una permanenza duratura nel corso degli anni. Speranze riposte in primis da albergatori ed esercenti, che stimano in 600mila euro l’indotto che circa 20mila presenze possono portare in città nell’arco delle tre settimane delle competizioni. Per il prossimo anno però, il Comune di Foligno è stato costretto a malincuore a non ospitare i Campionati nazionali della Fids, per salvaguardare l’operato delle società sportive cittadine che usufruiscono quotidianamente del “Palasport”. E se da una parte la scelta è stata accolta con piacere dal mondo sportivo folignate, dall’altra gli esercenti hanno evidenziato tutta la loro amarezza per un cospicuo mancato incasso. Ora a rompere il silenzio sono anche i vertici nazionali della Fids nella figura di Enzo Resciniti, responsabile dell’organizzazione degli eventi: “La danza sportiva è nata a Foligno tanti anni fa, quando in città arrivavano anche 60mila persone – spiega Resciniti intervistato dalla redazione di Rgunotizie –. Nella città della Quintana i ballerini si sentono a casa loro ed è per questo che abbiamo cercato di rimanere in un posto logisticamente molto comodo, purtroppo però a noi serviva il palazzetto dello sport in maniera continuativa”. Motivo che ha quindi costretto la Fids a guardare altrove dopo il “no” del Comune: “Ci è dispiaciuto andare via ad un solo anno dal ritorno in Umbria, ma dalla città di Rimini abbiamo ottenuto maggiori garanzie – racconta Enzo Resciniti -. Il nostro è un evento capace di dare un forte impatto all’economia di una città media, considerando che, ad esempio, possiamo contare prenotazioni alberghiere equivalenti a 780 notti”. Insomma, l’addio non è stato indolore nemmeno per la Fids, federazione che da sempre ha strizzato l’occhio a Foligno. Ora però la domanda è un’altra. Torneranno mai i Campionati assoluti di danza sportiva in città? “Recuperare sarà molto difficile – commenta il responsabile Fids, Enzo Resciniti -. Per il futuro Rimini partirà sicuramente avvantaggiata, ma Foligno per riportare questo evento dovrà realizzare, metaforicamente parlando, dei ‘ponti d’oro’”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati