21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, i bambini della “Piermarini” in piazza per la Giornata della gentilezza

Foligno, i bambini della “Piermarini” in piazza per la Giornata della gentilezza

Pubblicato il 13 Novembre 2018 14:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

In 300 hanno attraversato il centro storico di Foligno per poi raggiungere piazza della Repubblica e prendere posto sulle scale che danno accesso alla cattedrale di San Feliciano. Una volta lì hanno iniziato ad intonare canti sotto gli sguardi sorridenti dei passanti. È così che i piccoli alunni della scuola “Piermarini”, che fa capo all’Istituto comprensivo Foligno 2, hanno celebrato la Giornata mondiale della gentilezza. “Ogni 13 novembre – ha spiegato la dirigente scolastica Morena Castellani – i nostri studenti girano per la città dando ai passanti dei piccoli doni, in un gesto che è appunto di gentilezza. Quest’anno, però – ha proseguito -, abbiamo deciso di organizzare un evento un po’ più strutturato”. E così i bambini che frequentano l’indirizzo “Montessori”, i piccoli della scuola dell’infanzia e i compagni della primaria si sono ritrovati insieme alle loro insegnanti nella centralissima piazza folignate. Accompagnati dal coro della scuola media “Carducci” hanno cantato, riscaldando con le loro voci e i loro sorrisi la fredda aria novembrina. La stessa iniziativa è stata fatta, in via Piave, dagli alunni della scuola di via Fiume Trebbia, che fa capo allo stesso Istituto comprensivo. Obiettivo, ricordare a tutti quanto sia importante avere attenzione e rispetto nei confronti del prossimo. Quello che i piccoli studenti folignati hanno dimostrato, anche attraverso il dono di piccoli segnalibri fatti a mano con tanto di data e ricorrenza ed un cuore ad una delle due estremità. Un’attenzione che, si spera, possa esser presto ricambiata. In particolar modo da chi è chiamato a risolvere la questione della sede della scuola primaria di via Piermarini, chiusa dopo il sisma del 2016 e non ancora riaperta.

Articoli correlati