16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, rubati i tutori di un bimbo: un'intera città si mobilita per...

Foligno, rubati i tutori di un bimbo: un’intera città si mobilita per ritrovarli

Pubblicato il 17 Novembre 2018 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Un’intera città mobilitata per ritrovare i tutori rubati ad un bimbo di due anni. Accade a Foligno, dove nel pomeriggio di venerdì ignoti hanno spaccato il vetro di un’auto ferma in un parcheggio di via Cesare Battisti. I malviventi hanno rubato dal veicolo dei tutori di un bambino di due anni. L’appello per il loro ritrovamento è partito dai suoi genitori, che si sono affidati a Facebook per chiedere aiuto. I due supporti erano all’interno di una bustina di pannolenci verde con la scritta bianca recante la dicitura Itop officine. “Dentro – scrive Francesca, la mamma – ci sono due tutori a gamba intera perché lui non può camminare autonomamente. Se qualcuno li ritrova vi prego di contattarmi”. Attraverso lo stesso post, la madre spiega il grande valore dei tutori, non certamente economico. Già, perché i due gambali ortopedici sono essenziali per fare fisioterapia, “e per rifarli – spiega ancora la mamma su Facebook – ci vogliono più di due mesi”. Appena pubblicato il post, è partita la macchina della solidarietà. Il messaggio nel giro di poche ore ha avuto oltre mille condivisioni, con un’intera città che si è mobilitata per cercare di aiutare i genitori nel ritrovare i tutori del loro piccolo. Chiunque trovasse qualcosa o comunque avesse notizie in merito, può contattare questo numero: 3286110682.

Articoli correlati