22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàSisma, solidarietà tra i fornelli. Da Bevagna a Fiume Veneto, chef in...

Sisma, solidarietà tra i fornelli. Da Bevagna a Fiume Veneto, chef in campo per Amatrice

Pubblicato il 5 Dicembre 2018 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

“Per riaccendere la speranza e la fiducia nel prossimo”. Poche ma significative parole. Sono quelle incise sulla targa consegnata a Sacha Foffo, giovane imprenditore del paesino di Posta, a pochi passi da Amatrice. Con il terremoto del 2016 Sacha aveva perso tutto, ma non la speranza di riaprire il proprio bar. A venirgli in soccorso due intraprendenti ristoratori, ovvero Enza Saraniti de “La trattoria di Oscar” di Bevagna e Federico Mariutti dell’“Osteria Turlonia” di Fiume Veneto. Un’alleanza partita tra i fornelli due anni fa e che grazie anche al contributo della famiglia Pavone di Termoli è riuscita a portare i frutti sperati. Negli scorsi giorni, anche grazie alla Sae 112 di Termoli, scelta per la gestione e la consegna del finanziamento, i due ristoratori hanno raggiunto Posta per consegnare il cospicuo contributo a Sacha Foffo. Il progetto denominato “Fratellanza” si è chiuso quindi nel migliore dei modi, in una mattinata di grande festa. “Grazie ai nostri tanti clienti che hanno permesso tutto ciò – commenta Enza Saraniti, arrivata direttamente da Bevagna -. Grazie a chi si è fidato, a chi fa vedere e capire che esistono ancora le belle persone”. Insomma, il sisma che ha colpito il Centro Italia nel 2016 “ha generato forme di solidarietà dal basso, silenziose ma determinate a portare un po’ di luce nonostante le inevitabili difficoltà”, come sottolineato dal presidente di Sae 112, Matteo Gentile. Grazie ai due imprenditori del mondo della ristorazione e con il sostegno dei loro affezionati clienti, l’unione ha fatto davvero la forza. Al giovane Sacha Foffo è stato consegnato un contributo di 3.704 euro, necessario per consolidare la struttura che ha accolto il suo bar.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati