6.7 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno riabbraccia gli studenti di Resita, tornati in città per costruire nuovi...

Foligno riabbraccia gli studenti di Resita, tornati in città per costruire nuovi ponti

Pubblicato il 14 Gennaio 2019 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Nuova trasferta a Foligno per gli studenti del Collegio Traian Lalescu di Resita, in Romania. Giovedì 17 gennaio, a ridosso della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, una delegazione di ragazzi e ragazze, accompagnati da padre Nicolae Chiosa e da Madalina Chiosa consigliera del Comune di Resita, saranno ospiti degli studenti dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” di Foligno.

Come detto per gli studenti romeni, si tratta di un ritorno dopo la sigla del patto di amicizia tra i sindaci di Foligno e Resita nel 2016 e la visita dello scorso anno. La città della Quintana, dunque, sarà nuovamente location d’eccezione di uno scambio tra le due scuole, nell’ambito del progetto didattico “Cittadini del Mondo” promosso dalla Diocesi e giunto alla sua tredicesima edizione.

Incentrato sul tema “Abbattere muri per costruire ponti”, coinvolgerà in questo anno scolastico ben 1200 studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Foligno. Dopo l’arrivo in città che, come detto, avverrà nella giornata di giovedì, gli studenti di Resita prenderanno parte, alle 21, alla preghiera ecumenica diocesana presieduta dal vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, nella Chiesa ortodossa rumena di Foligno in via San Giovanni dell’Acqua. Il giorno dopo, ossia venerdì 18 gennaio, alle 11, insieme ai compagni delle scuole di Foligno faranno tappa nella sala consiliare di palazzo comunale, dove ad attenderli troveranno il vicesindaco Rita Barbetti.

Un appuntamento, quest’ultimo, che vuole ribadire l’essenza del patto d’amicizia siglato tre anni fa tra la scuola di Resita, l’Ite “Scarpellini” e l’Itt “Da Vinci”. Un patto che, lo ricordiamo, fa della scuola, delle istituzioni e della chiesa gli interlocutori privilegiati del progetto “Da EurHope a EurHome”, cioè da un’Europa come speranza a un’Europa come casa. 

Un progetto che ha come obiettivo quello di abbattere i muri dell’egoismo, dell’odio, dell’indifferenza, coinvolgendo i giovani dei paesi partner ma anche quelli provenienti da contesti svantaggiati. Unendoli nell’incontro,  nel dialogo, e nell’accoglienza per far sì che insieme possano costruire veri ponti relazionali diventando ambasciatori dell’Europa dei popoli e delle culture.

Articoli correlati