20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaFoligno, due nomi per il sindaco del centrodestra. Spuntano anche le prime...

Foligno, due nomi per il sindaco del centrodestra. Spuntano anche le prime liste civiche

Pubblicato il 15 Gennaio 2019 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Stefano Zuccarini e Riccardo Meloni. Sono i due nomi in cima alla lista di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega in vista delle prossime elezioni amministrative di Foligno. Saranno loro a contendersi fino all’ultimo il ruolo di candidato sindaco del centrodestra. Il primo è il nome che più di ogni altro aggrada la sezione folignate della Lega, mentre Riccardo Meloni è oramai da anni un punto di riferimento di Forza Italia a livello locale ed anche regionale. La decisione finale verrà presa nelle prossime settimane, visto che la scelta dovrà tenere conto di un quadro ben più ampio. La prossima tornata di amministrative in Umbria coinvolgerà sessantatré comuni. Di questi, ben sette sopra i 15mila abitanti. Nel rispetto della coalizione, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia cercheranno una ripartizione più equa possibile dei candidati a sindaco. A livello regionale, le tessere del puzzle dovranno essere incastrate bene, partendo da una certezza: a Perugia si presenterà il sindaco uscente Andrea Romizi in quota Forza Italia. Con questa logica, al momento Foligno vede in vantaggio nel centrodestra l’ex Popolo delle Libertà, Stefano Zuccarini. Il 56enne avvocato folignate ha già un trascorso nelle istituzioni come consigliere comunale e provinciale. E’ partita oramai da diverse settimane anche la macchina politica del centrosinistra, che ha visto un’apertura al Partito democratico da parte di realtà come Sinistra italiana, Mdp e Rifondazione comunista. Propensione al dialogo subordinata ad una “rottura” rispetto a quanto fatto sin qui dall’amministrazione comunale. Insieme ai partiti di sinistra, si stanno muovendo anche le prime realtà civiche pronte ad appoggiare l’attuale coalizione di centrosinistra. Già nei prossimi giorni potrebbe venire allo scoperto un movimento formato da imprenditori, artigiani, commercianti ed altri rappresentanti dei settori più disparati della vita cittadina. Al suo interno nomi e volti conosciuti in città, pronti ad ascoltare le esigenze dei cittadini e mettersi successivamente in gioco nella prossima tornata elettorale. Sul nome del candidato sindaco dell’attuale maggioranza però c’è ancora grande incertezza. Ai nomi “politici” di Elia Sigismondi e Luca Barberini, potrebbe aggiungersi quello di un esponente della società civile. Ai movimenti degli altri schieramenti guarda con attenzione anche il Movimento 5 stelle, attualmente guidato in consiglio comunale da Fausto Savini e Valentina Ferrari. Negli scorsi mesi si era fatto il nome di Stefano Trabalza come candidato sindaco dei grillini folignati. L’ex magistrato dell’Ente Giostra non si è ripresentato alle prossime elezioni di palazzo Candiotti, un elemento in più per capire quale sarà il suo futuro? Non sta a guardare nemmeno Impegno civile, lista civica dell’avvocato Stefania Filipponi che sembrerebbe avere già scelto il suo candidato sindaco. In questo caso però, il nome rimane ancora top secret. In cerca di una collocazione anche altri rappresentanti dell’attuale consiglio comunale. E’ il caso dell’ex vicesindaco Massimiliano Romagnoli, attualmente esponente di una delle due liste presentate nel 2014 da Aldo Amoni. Potrebbe scendere in campo con una propria lista civica anche Lorella Trombettoni, uscita oramai da diverso tempo dal gruppo consiliare del Partito democratico.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati