Poco più di duecentomila euro per migliorare e potenziare un’area a servizio di uno dei quartieri più popolosi di Foligno. Stiamo parlando degli interventi che interesseranno gli impianti sportivi di Sportella Marini. Entro febbraio si completeranno i lavori per la nuova pista di pattinaggio. Le opere termineranno una volta che verrà installata la ringhiera esterna, con la piastra che metterà la parola fine alle polemiche degli ultimi anni da parte delle società sportive che avevano bisogno di strutture dove potersi allenare con regolarità. La zona circa due anni fa è stata interessata anche da un restyling della struttura adibita a centro servizi, ma quello che attende gli impianti sportivi di Sportella Marini è qualcosa di molto più grande. Negli scorsi giorni il Comune ha dato il via libera alla proposta presentata dalla Polisportiva C4, realtà che ha in gestione l’area sportiva del quartiere folignate. La società del presidente Paolo Zoppi si occuperà della conversione dell’attuale campo di sabbia in uno interamente sintetico. Su quegli spazi saranno realizzati dei campi da calcetto, con una spesa che si aggira intorno ai 130mila euro. Soldi che arriveranno da un mutuo che la C4 si accollerà. Contestualmente, il Comune di Foligno si dovrà occupare della realizzazione delle recinzioni, così come della demolizione dei campi da bocce, l’ammodernamento degli impianti tecnologici e di illuminazione. I nuovi impianti necessiteranno anche di interventi sui parcheggi. Tutto questo, insieme all’installazione di un prefabbricato che verrà utilizzato per gli spogliatoi, costerà alle casse di piazza della Repubblica circa 75mila euro. Verosimilmente i lavori potrebbero iniziare la prossima primavera o al massimo in estate, con la convenzione per la gestione degli impianti che verrà prorogata di altri 15 anni in favore della Polisportiva C4, ovvero la durata dell’ammortamento del mutuo chiesto dalla società. “I lavori di riqualificazione che verranno fatti – dichiara in merito l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli -, sono fondamentali per uno dei quartieri più popolosi della città”. Non sarà interessato dall’intervento l’attuale campo in erba, mentre con i nuovi terreni sintetici l’attività sportiva della Polisportiva potrà proseguire senza intoppi anche con condizioni atmosferiche avverse senza rovinare il manto. Un’operazione già sposata da altre realtà locali come la Nuova Fulginium e la Virtus Foligno e che ha già mostrato tutti i suoi benefici.
Nuovi spogliatoi e campi da calcio per gli impianti sportivi di Sportella Marini
Pubblicato il 15 Gennaio 2019 14:57
I futuri impianti sportivi di Sportella Marini
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno